domenica, Maggio 11, 2025
HomeVico EquenseSentieristica. L'incontro alla SS. Trinità

Sentieristica. L’incontro alla SS. Trinità

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Marketing, information technology, design e processo di vendita. Sono questi i pilastri per il rilancio turistico del nostro territorio. Tutto ciò è imprescindibile dal valore supremo rappresentato dalle risorse umane, che, ovviamente, vanno formate. È uno dei messaggi lanciati dal presidente della pro loco di Vico Equense, Donato Aiello, nel corso del convegno “Sentieri di sviluppo” in corso all’Istituto Santissima Trinità e Paradiso. Interessanti gli interventi dei relatori e dei tecnici che hanno illustrato in modo competente le potenzialità e gli indotti legati alla legge sulla sentieristica approvata dal Consiglio regionale della Campania che, grazie all’emendamento proposto dall’onorevole Alfonso Longobardi, ha visto inseriti nella rete primaria i sentieri della Penisola sorrentina e dei Monti Lattari.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Scompare Toni Savarese. E’ stato AD di Strega Alberti

Lutto per la famiglia Savarese di Vico Equense, nota per la gestione di strutture...

Renata e Gerardo sposi

Martedì scorso è iniziata una favola, quella fi Renata Cuomo e Gerardo Russo. Giovani,...

Faito a Ferragosto. Record passeggeri in funivia

2489 passeggeri. Record storico di persone trasportate nella giornata di ferragosto sulla funivia del...