domenica, Luglio 6, 2025
HomeMeta10mila euro per la Casina dei capitani

10mila euro per la Casina dei capitani

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

 

L’Associazione Marittima di Mutuo Soccorso tra Capitani e Macchinisti, meglio conosciuta come “Casina dei Capitani”, nacque nel lontano 1890 e a partire dal 1907 ebbe la propria sede in via Municipio n. 11, testimoniando l’importanza storica marinara e sociale della cittadina metese.

“L’Associazione – riconosce l’Amministrazione comunale – nasce con le finalità di promuovere il miglioramento morale e materiale dei soci, di soccorrerli in caso di inabilità al lavoro, di aiutarli finanziariamente in caso di naufragio o altro sinistro marittimo e in caso di morte di assistere le loro famiglie”.

Ora si sono resi urgenti alcuni lavori di restauro e manutenzione della sede, soprattutto nelle parti strutturali esterne del fabbricato, da lungo tempo non oggetto di interventi conservativi. La situazione più precaria ha riguardato in modo particolare i cornicioni, con i numerosi fregi decorativi lesionati e pericolanti in più punti, nonché l’impermeabilizzazione del solaio di copertura.

La prima parte dei lavori ha comportato una spesa di € 20.000,00, somma non interamente nelle disponibiltà dei capitani metesi.

E stavolta a prestare soccorso è stato il Comune di Meta che ha stanziato per i lavori la somma di diecimila euro. Soldi ben spesi per una così nobile istituzione.

La “Casina dei capitani” potrà così continuare a rappresentare un faro per i capitani e macchinisti di Meta e della Penisola Sorrentina.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

“Meta, amore mio”. Al via il premio nazionale di poesia dedicato a Luigi Di Martino

Al via la Prima edizione del Premio Nazionale di Poesia Luigi Di Martino dal...

L’assessore regionale in visita al liceo diretto da Imma Arpino L’entusiasmo di Lucia Fortini ...

“Utilizzare la capacità critica, distinguere le scelte individuali da quelle sociali, spostare le montagne...

Al Liceo Marone arriva l’assessore regionale alla scuola Lucia Fortini

Dopo il console di Francia, Lise Moutoumalaya, arriva al P.V. Marone di Meta anche...