venerdì, Aprile 18, 2025
HomeCronacaVia alla prima edizione di “Stabia in versi”. Pubblicato il bando

Via alla prima edizione di “Stabia in versi”. Pubblicato il bando

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

 

L’organizzatrice Teresa Esposito con la collaborazione dell’associazione culturale La Rabbia e L’amore e L’associazione Aimnos presenta a Castellammare di Stabia il bando della I edizione del Concorso “Stabia in Versi” dedicato a Lello Radice. Si intende diffondere la Poesia, la Letteratura, la cultura della lettura nella città di Castellammare di Stabia. Da tempo, la cultura non riesce a coltivare l’umano che la costituisce e oggi s’iniziano con fatica ad avvertire i pericoli di questo suo disinteresse. Dunque, la poesia è una soluzione all’emergenza educativa ed antropologica, soprattutto in una città che ha dato i natali a personaggi illustri, poeti, scrittori, attori. La poesia sarà la cornice che completerà il meraviglioso quadro della bellissima Stabia, le sue bellezze naturali affascineranno tutti i poeti, che da ogni parte d’Italia vi giungeranno, richiamati dal canto dell’anima.

Le sezioni sono tre:
A Poesia in lingua italiana a tema libero: massimo 2 poesie non superiori ciascuna ai 40 versi.
B Poesia in vernacolo a tema libero: possono partecipare tutti i dialetti d’Italia, massimo 2 poesie non superiori ciascuna ai 40 versi
C Poesia in vernacolo o in lingua a tema obbligato: Massimo due poesie non superiori ciascuna ai 40 versi. “L’unico rimedio contro individualismo della ragione pura è l’Amore. L’amore è universale, come una via infinita, senza né tempo e né spazio, è un sentire oltre a tutto, un dare senza se e senza ma, perché non pone condizioni e non decide nulla…”.

Le poesie potranno essere inviate fino al 10 settembre all’email del concorso: concorsostabiainversi@gmail.com e sabato 16 novembre verranno premiati i vincitori. Le opere verranno valutate da una Giuria altamente qualificata, composta dal Presidente del Consiglio del Comune di Castellammare di Stabia, nonché Presidente Onorario della giuria del concorso Vincenzo Ungaro insieme ad esponenti della cultura, del sociale, delle istituzioni, i cui giudizi saranno insindacabili e inappellabili.

Per la sez. A: LINGUA, TEMA LIBERO e Sez. C LINGUA O VERNACOLO, TEMA OBBLIGATO ci sarà il poeta e giornalista, dott. Carlo Alfaro, la poetessa e scrittrice, prof.ssa Giulia Campece, la poetessa Gioconda Oliano, il poeta e scrittore, prof.re Theo John di Giovanni, la pros.ssa, Maria Rosaria Cotticelli, specializzata in Editoria e Scrittura, la docente di musica Roberta Pieruccini, l’attrice, presidente dell’Acsd Tea&M, direttrice artistica e organizzatrice eventi Giorgia Radice, la redattrice e dott.ssa in Arti visive, musica e spettacolo Annalibera Di Martino ed il poeta e scrittore, Nazario Napoli Bruno.

Per la Sez. B: POESIA IN VERNACOLO A TEMA LIBERO ci sarà il
poeta e scrittore Nazario Napoli Bruno, Poeta, scrittore e medico Ino Fragna, il poeta e scrittore Vincenzo De Simone, il poeta e scrittore Renato Cammarota, il poeta e scrittore Alberto Arrichiello, la poetessa e scrittrice, prof.ssa Campece Giulia, il poeta, giornalista e medico, Carlo Alfaro, il poeta, scrittore, prof.re Theo John Di Giovanni.

I premiati dovranno essere presenti alla cerimonia di premiazione, o altresì delegare a ritirare il premio e declamare la poesia.

La partecipazione è estesa a tutti coloro che intendono concorrere con poesie edite e inedite. I premi saranno assegnati alle opere che si distinguono per la qualità poetica e/o per la tematica di impegno sociale, morale e/o educativo trattata.
Per tutti gli altri dettagli in merito, si invita alla consultazione del regolamento completo.

“Per info e contatti” Teresa Esposito cell. 3505056174, email concorsostabiainversi@gmail.com pagina fb https://www.facebook.com/concorsostabiainversi/?modal=admin_todo_tour

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

40 anni di attività del centro Aias, all’Excelsior Vittoria il convegno “Ri-pensare l’autismo”

Il 20 maggio 2022 presso la sala convegni dell’Hotel Excelsior Vittoria di Sorrento, a...

Sorrento, lo yacht del boss di Amazon “circondato” dai fulmini | Le foto

FOTO E SERVIZIO DI RICCARDO DI MARTINO Lo yacht più costoso al mondo "circondato" dai...