mercoledì, Aprile 30, 2025
HomelibrandoUn talento di nome Paolo

Un talento di nome Paolo

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Quando il potere della scrittura si intreccia al genio cinematografico, non ci si può sbagliare: si parla di Paolo Sorrentino!

Eclettico, poliedrico, visionario, ironico, disincantato, irriverente, saggio e romantico.

Sorrentino sa essere tutto. In una parola: geniale!

Ha declinato il suo talento per la parola e la narrazione attraverso due codici che, per molti versi, sono complementari: la scrittura e il cinema.

La forza della struttura narrativa prende forma e sostanza attraverso un linguaggio filmico surreale eppure fortemente concreto.

Il suo ultimo successo letterario, “Gli aspetti irrilevanti”, è una galleria di personaggi, storie, situazioni, che l’autore delinea con tutta la potenza immaginativa che lo caratterizza.

Un gioco narrativo, quello di Sorrentino: fantasticare, inventare, provare a indovinare le storie, le vite, di persone (che grazie a lui diventano personaggi) assolutamente sconosciute, di cui non sa nulla.

Persone/personaggi che, per qualche motivo, colpiscono la sua fantasia, mettendo in moto un meccanismo di immaginazione e creatività letteraria unici e originali.

Una sceneggiatura che l’autore ci affida consentendoci di fantasticare con lui, entrare in un mondo felliniano di grande impatto emotivo.

Nuove pagine di talento narrativo impareggiabile!

 

Rosa Gargiulo

 

 

 

 

Paolo Sorrentino, “Gli aspetti irrilevanti” – Mondadori

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Giochi di potere. L’ animale morente di Roth

David, affermato docente universitario di critica letteraria, è molto popolare tra i suoi studenti,...

Dostoevskij. Memorie dal sottosuolo

L’opera di Dostoevsky non riflette mai uno sterile ideologismo: l’umanità che la popola, alla...

Preferirei di no!

“Preferiremmo di no” è la frase con cui il protagonista del racconto di Herman...