mercoledì, Aprile 30, 2025
HomePoliticaTrasporto scolastico per i diversamente abili di Vico Equense: non dovrebbero esserci...

Trasporto scolastico per i diversamente abili di Vico Equense: non dovrebbero esserci problemi

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Le politiche sociali diventano sempre più un fattore di importanza primaria nell’amministrazione di una Città: chi non ha cura delle fasce più deboli non può di certo governare una Città.

Quest’anno dovrebbero esserci novità interessanti in riferimento al trasporto scolastico per gli alunni con disabilità residenti nel Comune di Vico Equense.

Il servizio spetterebbe, per competenza, alla Regione Campania, ma, da anni, i fondi non vengono stanziati in tempo per l’inizio dell’anno scolastico e le famiglie si ritrovano in gravi difficoltà nell’affrontare l’organizzazione e le spese per il trasporto.

Durante l’ultimo anno dell’Amministrazione guidata dall’allora Sindaco Benedetto Migliaccio, furono stanziati € 27.000,00 per far fronte all’emergenza e per sostituirsi, di fatto, alla Regione Campania.

L’anno scorso, primo anno dell’Amministrazione guidata dal Sindaco Andrea Buonocore, invece, non si verificò la stessa azione e le famiglie dovettero far fronte con le proprie forze all’emergenza.

Quest’anno i cittadini ed in particolar modo le famiglie con ragazzi con disabilità attendono, invece, l’intervento concreto e diretto da parte dell’Amministrazione Comunale. Infatti, l’8 Novembre 2016, la lista VICOinvolgiAMO, unica lista a sostegno del Sindaco Buonocore che conta ben dieci Consiglieri Comunali, pubblicò sulla propria pagina fan su Facebook il seguente messaggio:

Quindi, € 10.000,00 risparmiati sui compensi dei Revisori dei Conti che potranno essere investiti a “sostegno delle famiglie di soggetti diversamente abili relativamente al trasporto scolastico“.

Restiamo sintonizzati con l’albo pretorio del Comune di Vico Equense al fine di scoprire in che modo la Giunta, sollecitata dalla maggioranza, ha deciso di evitare le stesse, penose, attese dello scorso anno.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

Scompare Toni Savarese. E’ stato AD di Strega Alberti

Lutto per la famiglia Savarese di Vico Equense, nota per la gestione di strutture...