giovedì, Maggio 1, 2025
HomeregioneSviluppo e Territorio. Aderisce il sindaco di Sant'Antonio Abate

Sviluppo e Territorio. Aderisce il sindaco di Sant’Antonio Abate

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting
Anche il sindaco di Sant’Antonio Abate, Antonio Varone, aderisce al movimento “Sviluppo e territorio”, acconto con entusiasmo dal  Consigliere Regionale della Campania, Alfonso Longobardi (Gruppo “De Luca Presidente”), che dichiara: “Un grande benvenuto all’amico Antonio Varone, che aderisce oggi a ‘Sviluppo e Territorio‘. Con la sua amministrazione, che guida la Città abatese dal 2009, vi è da molto tempo una stretta collaborazione politica ed istituzionale. L’ingresso di Antonio Varone, nel Movimento che ho fondato nei mesi scorsi con centinaia di Cittadini, è l’evoluzione naturale del percorso comune fin qui svolto. Proprio in questi giorni la nostra fattiva sinergia istituzionale ha consentito di affrontare alcune criticità dell’area. Sant’Antonio Abate con i suoi 20mila abitanti costituisce una Città strategica per il futuro della Campania e insieme agli altri Comuni dei Monti Lattari e della Penisola Sorrentina è protagonista della nuova stagione di riscatto delle Comunità locali. Una stagione che stiamo costruendo insieme, giorno dopo giorno. Ed insieme possiamo raggiungere traguardi straordinari e impensabili.
Sviluppo e Territorio‘ è nato anche per questo, non a caso le adesioni sono quotidiane e, come avviene fin dal primo giorno, spontanee e libere. È su questo percorso che dobbiamo continuare, nella consapevolezza che solo con il lavoro quotidiano e concreto si possono affrontare e superare le criticità. ‘Sviluppo e Territorio‘ è nato a febbraio di quest’anno, dopo le richieste di centinaia di amici e concittadini: è un Movimento spontaneo e senza tessere, né correnti né padroni. Non vuole essere un Partito ma un punto di riferimento delle donne e degli uomini di buona volontà. Si rivolge a tutti, nessuno escluso, dal singolo Cittadino alle Associazioni, dal professionista agli Amministratori pubblici ed a chi è impegnato nella pubblica amministrazione. Non esiste da parte nostra nessuna campagna acquisti ma raccogliamo l’adesione libera di chi condivide i nostri principi e le nostre iniziative.
Oggi in Italia ed in Campania non si deve ragionare con vecchi schemi, con posizioni preconcette e di parte. Basta con l’epoca dei tesseramenti, dei congressi, delle correnti, degli scontri personali. Al di là dei partiti è ora di un nuovo modo di interpretare la Politica perché negli ultimi anni proprio una cattiva politica ha determinato l’allontanamento della maggioranza dei cittadini e degli elettori dalle Istituzioni. La Politica, fatta in maniera libera, seria e concreta, è strumento imprescindibile per attuare un sano e duraturo ‘Sviluppo del Territorio‘. 
Oggi il rischio concreto è che l’anti-politica e l’onda anti-sistema, ovvero quella che vuole solo andare contro tutto e tutti, possa rappresentare la peggiore alternativa. Il tutto senza costruire nulla di concreto e positivo. Nelle campagna elettorali slogan e proposte finiscono per assomigliarsi tutte. Ciò che veramente fa la differenza è avere la capacità e la credibilità di attuare un programma ed una proposta concreta”.
Il sindaco di Sant’Antonio Abate, Antonio Varone, ha sottolineato: «Ringrazio il consigliere regionale della Campania, Alfonso Longobardi, vicino alla Comunità di Sant’Antonio Abate fin dal primo giorno del suo mandato in Regione. Sono Sindaco dal 2009 ed in tutti questi anni in pochi hanno dimostrato la sua sensibilità politica. La mia adesione a “Sviluppo e Territorio” è la naturale evoluzione di una collaborazione costante e concreta che sta determinando sia un nuovo modo di intendere la Politica, in maniera pratica e concreta, sia una una grande capacità di dare risposte vere ai Cittadini, avendo un riferimento istituzionale sempre disponibile e fattivo».

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Vesuvio, un caleidoscopio di sguardi oltre il vulcano

In occasione della mostra Racconti dal Vesuvio, Magazzini Fotografici apre la sua programmazione ad...

È Natale se doni

E’ Natale se doni… È questa la denominazione che la Coop Cerchi d’Acqua ha voluto...

Libera pediatria, approvato il bando per gli incarichi

"Finalmente una buona notizia: arrivata l'approvazione del Decreto Dirigenziale n. 24 del 30/6/2022 da...