mercoledì, Luglio 9, 2025
HomePiano di SorrentoSpettacolo nella cavea della scuola. Gli “scugnizzi” che insegnano a vivere

Spettacolo nella cavea della scuola. Gli “scugnizzi” che insegnano a vivere

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Concludere l’anno scolastico come hanno fatto le terze medie dell’istituto comprensivo Amalfi – Massa di Piano di Sorrento significa mostrare all’intera comunità un messaggio forte di speranza e fiducia. L’interpretazione del musical Scugnizzi lunedì scorso non ha solo riempito di entusiasmo la cavea della scuola, ma ha anche lasciato tracce sui social e nelle discussioni di tanti adulti, che hanno potuto apprezzare l’impegno di una generazione troppo spesso appesantiti da discorsi nichilistici e da stereotipi pessimistici. “È stato uno spettacolo di alto livello, dove i ragazzi hanno perfettamente interpretato e vissuto la nostra napoletanità – dice l’assessore all’Istruzione, Rossella Russo -. Un plauso, oltre che ai ragazzi, anche al dirigente scolastico Maria Rosaria Sagliocco e ai professori Raffaele Mormile, animatore dell’evento, e Silvia Esposito, che ha curato anche lo spettacolo della sera successiva e che da anni si spende per lanciare messaggi ai ragazzi attraverso il linguaggio musicale”. Particolarmente significativa la testimonianza di Giancarlo d’Esposito: “E’ stato bello ed emozionante assistere ieri sera allo spettacolo delle classi terze della Scuola Media Amalfi -Massa di Piano di Sorrento. I nostri ragazzi hanno messo in scena il musical ” Scugnizzi ” guidati con entusiasmo e maestria da Raffaele Mormile. Hanno rotto la ” bambagia” nella quale troppe volte vengono ingiustamente accusati di vivere, hanno dimostrato di non essere solo Iphone, Pyrex, Converse e Adidas e questa piccola lezione l’hanno data prima a noi genitori e poi a quelli dal giudizio facile, quelli che dicono: “passate il ponte di Seiano e imparate a campare”. Sono riusciti a sentire dentro il copione, ad entrare in personaggi e canzoni, a segare le sbarre di “carcer e mare “, a camminare sotto i muri come le zoccole, ad essere persone in mezzo agli altri. Il vero esame lo hanno sostenuto ieri sera e forse mezzo voto in meno non sarà un dramma per noi genitori e per loro che ci hanno dato e insegnato tanto. Dopo giorni “particolari” la nostra comunità aveva bisogno di ritrovarsi un po’ ed è successo ieri sera. Grazie ragazzi, siete voi la magnifica gente di questa città”.

 

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Spacciatore arrestato alla stazione di Meta. Intervento dei Carabinieri di Piano

Preso uno spacciatore presso la stazione Circum di Meta, pronto a vendere hashish e...

Piano. Loredana Lattene nuova Segretaria generale

Il Sindaco Salvatore Cappiello ha scelto il nuovo Segreterio generale del Comune di Piano....

Lei lo lascia, lui “ ti sfiguro con l’acido” E la violenta. Protagonisti due 17enni di Piano e Meta

Una relazione tossica  tra due   adolescenti  fatta di vessazioni, violenza sessuale e minacce. Lui 17...