sabato, Aprile 1, 2023
HomeregioneSisma. Cesaro (Fi): "Troppa approssimazione su pelle dei napoletani"

Sisma. Cesaro (Fi): “Troppa approssimazione su pelle dei napoletani”

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting
“La vicenda del maxi server rimasto imballato e a prendere polvere per oltre due anni nella sede dell’Osservatorio Vesuviano prima di essere improvvisamente agganciato, giusto qualche mese fa, a dei monitor della sala operativa della Protezione Civile regionale, ha dell’incredibile: doveva essere installato in un luogo a zero rischio sismico, cioè a San Marco Evangelista, per garantire la continuità del servizio nel caso in cui un terremoto o un’eruzione avessero reso inagibili le sedi del Centro Direzionale o dell’Osservatorio di via Diocleziano. Invece ha finito col fare esattamente quello che già fanno le altre macchine e nello stesso luogo. Praticamente un doppione”. Lo afferma il Presidente del gruppo di Forza Italia del Consiglio regionale della Campania, Armando Cesaro, per il quale “l’approssimazione con la quale il governo regionale si sta muovendo è rischiosissima e inaccettabile”. “Mantenere logisticamente il sistema di rilevamento e monitoraggio degli eventi sismici e vulcanici nella zona rossa dopo aver speso una marea di soldi per organizzare un luogo alternativo – aggiunge Cesaro – è una follia”.
“Il nostro timore, temo fondato,  – prosegue l’esponente di Forza Italia – è che mentre De Luca, oggi impegnato a far da Capostazione a Renzi, si preoccupa di smantellare politicamente la Protezione Civile per piazzare al comando i suoi fedelissimi, nessuno a Palazzo Santa Lucia si preoccupa di metterla nelle condizioni finanziarie, logistiche e strumentali necessarie ad operare efficacemente. Il tutto, sulla pelle dei napoletani”, conclude il Capogruppo regionale campano di Forza Italia.

Ultimi articoli

Aggressione a Claudio d’Esposito. La vicenda arriva al Senato – Video

Il Presidente del WWF- Terre del Tirreno, Claudio d'Esposito è stato aggredito il 25...

Targhe alterne: al via l’8 aprile nel week-end. Dal I° giugno tutti i giorni. Parla il sindaco di Vico

“Grazie alla guida autorevole del Prefetto di Napoli che ha sin da subito istituito...

No al cibo sintetico. Il Comune di Piano in prima linea

Sostegno ed adesione alle iniziative di Coldiretti contro il cibo sintetico. La Giunta comunale...

Progetto Erasmus: il Comune aiuta gli studenti

Lo Sportello Europa del Comune di Sorrento assisterà i giovani diplomati nella compilazione delle...

Articoli simili

Vesuvio, un caleidoscopio di sguardi oltre il vulcano

In occasione della mostra Racconti dal Vesuvio, Magazzini Fotografici apre la sua programmazione ad...

È Natale se doni

E’ Natale se doni… È questa la denominazione che la Coop Cerchi d’Acqua ha voluto...

Libera pediatria, approvato il bando per gli incarichi

"Finalmente una buona notizia: arrivata l'approvazione del Decreto Dirigenziale n. 24 del 30/6/2022 da...