Stamattina a Gragnano, presso l’Istituto scolastico ‘Don Milani’, ha fatto tappa il progetto regionale “La Prevenzione è vita”, promosso dal consigliere regionale Alfonso Longobardi.
Centinaia di studenti, famiglie, insegnanti, e cittadini hanno seguito l’incontro organizzato per diffondere la cultura della prevenzione e degli screening senologici gratuiti. “Ringrazio il Dirigente scolastico, Professore Francesco Fuschillo, il suo staff di docenti e personale amministrativo, l’amico Chirurgo senologo, professor Massimiliano D’Aiuto, le Associazioni “Underforty”, “Fidapa”, “Anni D’Argento”, che hanno supportato l’iniziativa che ancora una volta conferma l’importanza della partecipazione di tutti per aumentare la prevenzione contro il rischio di tumore al seno dice l’onorevole Longobardi -.
E’ una battaglia comune, che dobbiamo compiere tutti insieme e così stiamo facendo ormai da tre anni. Non a caso è importante sottolineare l’importanza dell’amico ingegnere Giuseppe Santoro che ha gratuitamente messo a disposizione tutta l’attrezzatura necessaria ad effettuare consulti e visite specialistiche. Quest’anno il mio progetto “La prevenzione è vita” fa tappa nelle scuole del territorio e stiamo incontrando centinaia di giovani per spiegare loro quanto sia importante conoscere il proprio corpo per fare continua prevenzione e monitorare ogni possibile rischiosa evoluzione”.
Nei prossimi giorni il tour proseguirà in altri istituti scolastici.