venerdì, Maggio 9, 2025
HomeCronacaScreening senologico. La seconda tappa di "Prevenzione é vita"

Screening senologico. La seconda tappa di “Prevenzione é vita”

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting
Stamattina a Gragnano, presso l’Istituto scolastico ‘Don Milani’, ha fatto tappa il progetto regionale “La Prevenzione è vita”, promosso dal consigliere regionale Alfonso Longobardi.
Centinaia di studenti, famiglie, insegnanti, e cittadini hanno seguito l’incontro organizzato per diffondere la cultura della prevenzione e degli screening senologici gratuiti. “Ringrazio il Dirigente scolastico, Professore Francesco Fuschillo, il suo staff di docenti e personale amministrativo, l’amico Chirurgo senologo, professor Massimiliano D’Aiuto, le Associazioni “Underforty”, “Fidapa”, “Anni D’Argento”, che hanno supportato l’iniziativa che ancora una volta conferma l’importanza della partecipazione di tutti per aumentare la prevenzione contro il rischio di tumore al seno dice l’onorevole Longobardi -. 
E’ una battaglia comune, che dobbiamo compiere tutti insieme e così stiamo facendo ormai da tre anni. Non a caso è importante sottolineare l’importanza dell’amico ingegnere Giuseppe Santoro che ha gratuitamente messo a disposizione tutta l’attrezzatura necessaria ad effettuare consulti e visite specialistiche. Quest’anno il mio progetto “La prevenzione è vita” fa tappa nelle scuole del territorio e stiamo incontrando centinaia di giovani per spiegare loro quanto sia importante conoscere il proprio corpo per fare continua prevenzione e monitorare ogni possibile rischiosa evoluzione”. 
Nei prossimi giorni il tour proseguirà in altri istituti scolastici.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

40 anni di attività del centro Aias, all’Excelsior Vittoria il convegno “Ri-pensare l’autismo”

Il 20 maggio 2022 presso la sala convegni dell’Hotel Excelsior Vittoria di Sorrento, a...

Sorrento, lo yacht del boss di Amazon “circondato” dai fulmini | Le foto

FOTO E SERVIZIO DI RICCARDO DI MARTINO Lo yacht più costoso al mondo "circondato" dai...