martedì, Marzo 25, 2025
HomeCronacaScienza e poesia. La Fucini - Roncalli punta alle stelle

Scienza e poesia. La Fucini – Roncalli punta alle stelle

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Un pomeriggio di poesia e scienza. È quello vissuto dagli alunni dell’Istituto Fucini- Roncalli di Gragnano ieri pomeriggio a partire dalle 13:30, quando il pianeta Mercurio ha effettuato il suo transito dinnanzi al Sole. “Si tratta di un evento molto raro – spiega la professoressa Rossella Angellotto, che con slancio entusiastico ha abbracciato il progetto “L’infinitamente grande”, curato da Massimo Dall’Ora, dell’Istituto Nazionale di Astrofisica -, che in passato ha fornito importanti informazioni sulla dinamica dei corpi del sistema solare”. Così, con telescopi professionali montati sui tetti della scuola, i ragazzi e gli intervenuti hanno potuto ammirare l’eclissi di Sole. L’osservazione è stata guidata dall’astronomo Massimo Dall’Ora, ricercatore presso l’osservatorio Astronomico di Capodimonte. “La mia gratitudine al professor Dall’Ora e al dirigente scolastico Fiorenzo Gargiulo, che ha aperto l’evento alla cittadinanza – dice la Angellotto -. Il nostro istituto cresce e si inserisce in una rete dotata di competenze, strumenti, opportunità e professionalità sempre maggiori. Mi piace ricordare che quest’anno, la Fucini Roncalli ha ottenuto la registrazione presso l’International Astronomic Union 1000 Global Project ed è stata inserita nella community che organizza attività astronomiche presso le scuole”.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

40 anni di attività del centro Aias, all’Excelsior Vittoria il convegno “Ri-pensare l’autismo”

Il 20 maggio 2022 presso la sala convegni dell’Hotel Excelsior Vittoria di Sorrento, a...

Sorrento, lo yacht del boss di Amazon “circondato” dai fulmini | Le foto

FOTO E SERVIZIO DI RICCARDO DI MARTINO Lo yacht più costoso al mondo "circondato" dai...