domenica, Luglio 6, 2025
HomeregioneSanità. Elisoccorso e idroambulanze inutilizzabili, la gestione dell’emergenza è al collasso

Sanità. Elisoccorso e idroambulanze inutilizzabili, la gestione dell’emergenza è al collasso

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

 

“In questo momento l’emergenza sanitaria nelle isole del Golfo di Napoli non può essere garantita al 100%, anzi, ci sono moltissime carenze che mettono a rischio la vita di residenti e turisti”.

A lanciare l’allarme è il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, componente della Commissione sanità, raccontando che “l’elisoccorso di Napoli è in fermo tecnico e non utilizzabile, così come non si può utilizzare, nelle ore notturne, quello di Salerno, ma ci sono problemi anche per le idroambulanze di Procida e Ischia, anch’esse in fermo tecnico”.

“A questo si aggiungono le pessime condizioni dell’ambulanzina usata nelle aree pedonali di Capri che, nonostante i ripetuti solleciti, non è stata ancora riparata” ha aggiunto Borrelli per il quale “il quadro è davvero desolante e preoccupante”.

“Vista la situazione dell’offerta dell’emergenza sanitaria nelle isole del Golfo che non è dissimile dalla situazione disastrosa che si può trovare in altre zone della Campania, verrebbe da chiedersi a cosa servono i Commissari nominati dal ministro Lorenzin e per quale motivo, nonostante l’evidente fallimento, continuino a mantenere i loro incarichi, lautamente retribuiti” ha concluso Borrelli per il quale “i campani sono stanchi di essere colonizzati e vogliono decidere da soli come gestire la sanità e vogliono chiudere con i Commissari che avevano e hanno un unico obiettivo: chiudere gli ospedali come sta facendo a Procida”.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Vesuvio, un caleidoscopio di sguardi oltre il vulcano

In occasione della mostra Racconti dal Vesuvio, Magazzini Fotografici apre la sua programmazione ad...

È Natale se doni

E’ Natale se doni… È questa la denominazione che la Coop Cerchi d’Acqua ha voluto...

Libera pediatria, approvato il bando per gli incarichi

"Finalmente una buona notizia: arrivata l'approvazione del Decreto Dirigenziale n. 24 del 30/6/2022 da...