venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAmbienteOre 6: si procede al taglio dell sentinella. Aveva 149 anni. Adesso...

Ore 6: si procede al taglio dell sentinella. Aveva 149 anni. Adesso via libera alla scultura (CRONACA, VIDEO e FOTO)

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Tutto pronto: si inizia a tagliare

L’appuntamento è fissato per le ore 6 di questa mattina. Ovviamente lì, davanti alla Sentinella della Statale. Davanti a ciò che resta della Sentinella della Statale, dopo che la furia del vento l’ha letteralmente decapitata. Arriviamo puntuali, ma già è tutto pronto. Il piccolo camion con “in spalla” il cestello è in posizione. Il “chirurgo” armato di motosega sale su.

In strada Claudio, Attilio ed Enzo si danno il cambio a gestire il traffico. Passano minuti senza vedere una sola auto transitare. Un uomo indossa una vistosa canotta color arancio/rosso. Si colloca nei pressi del camion. Ha in mano una sorta di grossa playstation. Scopriamo che è lui che manovra il cestello.

Giù il primo troncone: il cattivo

Si parte. Pochi attimi ed il primo moncone della Sentinella cade giù. Claudio e gli altri si fiondano a vederlo. E’ lui il cattivo. E’ lì che Eolo ha potuto far entrare tutto il suo sfogo. L’albero ha ceduto lì.

Sono evidenti i segni di una vecchia potatura eseguita male. La Natura difficilmente agisce da sola.

Arriva qualche macchina. Può passare. Le operazioni sono momentaneamente interrotte. Subito però si riparte.

Vengono giù sezioni cilindriche sempre più regolari. Quando colpiscono l’asfalto il fragore è enorme.

Passano tre ciclisti. Si fermano. Naso in su. La motosega sta a lavoro.

Booooom!

Altro botto. Si pulisce la strada dai detriti. Un paio di pedalate ed i ciclisti vengono inghiottiti dalla curva successiva.

Piccola sosta e si riparte

La motosega fa il carico di miscela e riparte. La Sentinella è pronta a chinarsi ancora.

Non più di fronte alla forza della natura, questa volta devono essere dei potenti denti meccanici a mortificare la sua imponenza.

Vien giù un altro pezzo. E’ quello buono. Lo si mette in verticale.

Colpisce un particolare: il centro del tronco è praticamente nei pressi della circonferenza.

Com’è possibile?

Ancora una volta è stata la natura. Per compensare lo squilibrio dovuto al fatto che l’albero non era in asse, che pendeva verso valle, la Sentinella ha prodotto più legna nella parte a monte. Si era equilibrata da sola.

Claudio conta gli anni. Ogni anello 365 giorni.

149 anni di storia

Alla fine sono 149. Altro che i 50/60 indicati nella perizia o i 130 ipotizzati dallo stesso Presidente del WWF.

E’ un secolo e mezzo.

Un secolo e mezzo in cui la Sentinella ha accompagnato ognuno che passava da lì.

Un secolo e mezzo di storia delle Costiere.

Una primo racconto la Sentinella già lo fa. Ci narra di un lungo periodo di siccità. Circa un centinaio di anni fa. Lei era ancora giovane. Noi non eravamo nati. I nostri nonni si. Forse lo avrebbero ricordato. Oggi ci sono quegli anelli strettissimi, che quasi sembrano sovrapporsi, a rivelarlo.

Il sole inizia a salire sulla linea dell’orizzonte. Passano i primi NCC diretti a Positano. Anche loro alzano il naso all’insù.

Sono le 7. Tra non molto la strada comincerà e prender seriamente vita.

Bisogna accelerare i tempi. Si riattiva la grossa Playstation. Il cestello prende quota e la motosega riparte.

Diventerà una scultura

Vanno giù altre due grosse sezioni del tronco. Forse ci siamo. Piccolo conciliabolo, anche per consentire alle auto di passare e poi si decide. Ancora un altro taglio.

La Sentinella resterà così, almeno per ora. Poi toccherà alle abili mani di un artigiano il compito di ridisegnarla.

Perché Claudio lo conferma: diventerà un’imponente scultura. Imponente era stata da viva, quando salutava abitanti e turisti che le passavano ai piedi, imponente sarà anche da “morta”.

Cosa rappresenterà? Per ora è un segreto. Bisognerà attendere che secchi un po’ per iniziare a modellarla ed in più occorre metterla in sicurezza.

Ultime foto di rito e poi in auto diretti al computer.

C’è da raccontare l’ultimo respiro del Pino Sentinella, ma anche il primo vagito della Scultura Sentinella.

Johnny Pollio

 

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Spacciatore arrestato alla stazione di Meta. Intervento dei Carabinieri di Piano

Preso uno spacciatore presso la stazione Circum di Meta, pronto a vendere hashish e...

Piano. Loredana Lattene nuova Segretaria generale

Il Sindaco Salvatore Cappiello ha scelto il nuovo Segreterio generale del Comune di Piano....

Lei lo lascia, lui “ ti sfiguro con l’acido” E la violenta. Protagonisti due 17enni di Piano e Meta

Una relazione tossica  tra due   adolescenti  fatta di vessazioni, violenza sessuale e minacce. Lui 17...