mercoledì, Marzo 29, 2023
HomeCronacaOcchi al cielo, c'è la stella di Natale che guidò i Magi:...

Occhi al cielo, c’è la stella di Natale che guidò i Magi: non accadeva da 400 anni | Foto

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

ARTICOLO E FOTO DI RICCARDO DI MARTINO. Quest’anno il 21 dicembre non è stato solo il giorno del solstizio d’inverno, perchè, dopo ben 400 anni, abbiamo potuto ammirare la congiunzione tra Giove e Saturno, così vicini lo sono stati solo nel 1623, quando erano ancora in vita Galileo e Keplero.

Si ritiene probabilmente che questa congiunzione sia stata, secondo il racconto dei Vangeli, la “stella” di Natale che avrebbe guidato i magi.

Il giorno migliore per l’osservazione è stato il 21 dicembre (tra le 17:00 e le 18:30), ma sarà comunque possibile ammirare questo fenomeno anche nei giorni successivi, posizionandosi in un luogo con l’orizzonte a Sud-Ovest libero.

Il fenomeno è possibile vederlo anche a occhio nudo (dove in tal caso si noteranno solo dei “puntini luminosi”), ma con un piccolo telescopio o binocolo sarà possibile vederlo più dettagliatamente.

Ultimi articoli

Svolta per il Poliambulatorio di Moiano: firmato il contratto per il nuovo presidio

Una svolta la comunità di Vico Equense. Questa mattina è stato firmato un contratto...

Lavori sulla Raffaele Bosco: le raccomandazione del Comune

Continuano i lavori per la messa in sicurezza delle strade di Vico Equense. L'Amministrazione...

E’ di Vico il cane amato da Osimhen

C'è un cane che ha conquistato Victor Osimhen, il campione del Napoli e capocannoniere...

Articoli simili

40 anni di attività del centro Aias, all’Excelsior Vittoria il convegno “Ri-pensare l’autismo”

Il 20 maggio 2022 presso la sala convegni dell’Hotel Excelsior Vittoria di Sorrento, a...

Sorrento, lo yacht del boss di Amazon “circondato” dai fulmini | Le foto

FOTO E SERVIZIO DI RICCARDO DI MARTINO Lo yacht più costoso al mondo "circondato" dai...