venerdì, Luglio 4, 2025
HomePsico NewsPer Natale regalati una pausa

Per Natale regalati una pausa

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

A te che non hai neppure il tempo per respirare, che vivi col nodo in gola, che parli con voce strozzata, che quando ti racconti lo fai come se rincorressi qualcosa o qualcuno. Sempre in affanno. Come se, prendendo fiato, ti dessi il permesso di vivere, di sentire, un permesso che non ti è concesso o non ti concedi da troppo.
A te che non hai mai tempo per nulla, eppure avresti tante cose da raccontare e le racconti riempiendo la tua vita con cose da fare, persone da vedere, decisioni da prendere, liste, obblighi, doveri… Dov’eri?
Dove l’hai lasciato lo spazio per ascoltarti, per sentire che ti manca persino l’aria?! Manca. Anche se vivi in un posto bellissimo, in una casa grande e piena di finestre, anche se di aria ne hai a quintali. Ti manca. Allora fermati.
Metti in pausa gli impegni, i doveri, le prescrizioni, le liste da spuntare, la tabella di marcia da seguire e senti…
Ascoltalo quel groppo che si ferma in gola, guarda la pancia che si muove veloce, dentro e fuori, al ritmo di un cuore che da tempo immemore non conosce pause. Guardati intorno, anche se senti la testa girare, anche se avverti un formicolio strano. Non aver paura. Si chiama sensazione.
E se qualche lacrima scorre sul viso, ti prego, non ti spaventare. Qualcuno direbbe: è solo emozione!
E se ti accorgi che dal basso sale una voce che non ricordavi di avere, lasciala andare, urla più che puoi al vento, ma poi, perdonati.
Perdonati per le mancanze, verso gli altri, ma sopratutto verso te stesso/a. Perdonati per tutte quelle volte che avresti dovuto e non l’hai fatto. E abbracciati. Consolati. Amati.
Sei vivo, sei viva!

Dedicata a chi si sente sempre agitato/a e non sa perché, a chi si permette di sentire solo quando sta male e allora ha spesso la febbre, il raffreddore, il mal di stomaco, sempre…in sottofondo. Come una musica. Dedicata a te che non ti fermi mai, che non hai tempo per nulla, neppure per accorgerti che, parafrasando una famosa canzone, il tempo che ammazzi invece, servirebbe vivo!

Dott.ssa Margherita Di Maio, psicologa ad approccio umanistico e bioenergetico
Per info 331 7669068

Dott.ssa Anna Romano, psicologa-psicoterapeuta dell’età evolutiva. Per info 349 6538043

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Alimentazione, sport e benessere.

Dottore, partiamo da una curiosità in merito al suo ambito di intervento: cosa spinge...

L’intervento neuropsicomotorio: quando, come e perché

Dott.ssa Anna Apuzzo, Terapista della neuro e della psicomotricitá dell'età evolutiva: di che cosa...

Psiche e Soma. “Dovremmo imparare ad ascoltare i messaggi che il nostro corpo ci manda, e a indagare quando ci si rende conto che...

Chi è e di cosa si occupa?  Mi chiamo Lorena Pastena e sono una fisioterapista. ...