giovedì, Maggio 1, 2025
HomeIl migranteIl migrante | Il prof e il bambino autistico: "Mi ha cambiato...

Il migrante | Il prof e il bambino autistico: “Mi ha cambiato la vita”

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

RUBRICA A CURA DI SALVATORE FOGGIANO
I primi giorni di lavoro a Marino (Roma) trascorrono veloci, mentre le vere incombenze come allacci, forniture, registro del contratto di casa, Diego li lascia alla sorella che è molto più brava di lui in queste cose. Lui comincia a conoscere meglio colleghi e colleghe, e soprattutto conosce la maestra Adelina che sarà la sua tutor per l’anno di prova, una professionista competente, attenta ma più di tutto una persona buona: con lei si crea subito un’unità di vedute. Ma poi ci sono anche tutte le altre, simpatiche, cortesi e brave con gli alunni, da tutte Diego imparerà qualcosa e tutte porterà nel cuore. Ma qui, in questa scuola Diego fa un incontro, il più importante di tutti, uno di quegli incontri che ti cambiano la vita. Sì è l’alunno “Paoluccio” autistico, parla poco, ma si fa ben capire. Diego trascorre molto tempo con lui, cerca di fargli fare i suoi esercizi ma passa molto tempo ad osservarlo e senza rendersene conto Diego viene “cambiato” da Paoluccio. Già, perchè nei momenti di sconforto o di demoralizzazione che lo prendono spesso, Diego pensa al “suo” alunno particolare e alla forza che mette per vivere e pensa: “Se Paoluccio ogni mattina si sveglia e mi viene incontro con le braccia aperte chiamandomi Salvatoio, e lotta per vivere, io devo ringraziare Dio ed essere ‘contento’ dei miei piccoli problemi e lottare anche io”.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Il migrante | La “bellezza” dei banchi pieni e la versione “rivisitata” della favola di Cappuccetto Rosso

RUBRICA A CURA DI SALVATORE FOGGIANO Cari lettori, questo mese vi scrivo con animo più leggero,...

Il migrante | Il virus e la straordinaria resilienza di docenti, alunni e personale scolastico: la scuola tra vaccini, Did e… una risata

Cari lettori, dopo le feste di Natale, contrariamente ad alcune voci sulla chiusura delle scuole...

Il migrante | Le “peripezie” di un “fuori-sede” in cerca di… una casa

Cari lettori, quest’anno non mi sono fatto sentire già dal mese di Settembre come gli...