domenica, Maggio 4, 2025
HomeCronacaMario Gargiulo: “Montariello, e non solo: ecco i prossimi obiettivi. Dico grazie...

Mario Gargiulo: “Montariello, e non solo: ecco i prossimi obiettivi. Dico grazie ai miei concittadini…”

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

“Sono consapevole del ritardo, e comprendo la mortificazione dei cittadini del rione Montariello che, per un anno, si sono visti privare di un impianto di illuminazione a pieno regime. Oggi, però, sono ugualmente soddisfatto”. Mario Gargiulo, assessore al Comune di Sorrento, commenta ai nostri taccuini la nuova sistemazione dell’impianto “luci” al giardino di Montariello. Un’opera che rientra in un più ampio programma di interventi di manutenzione e decoro della città.

Assessore, iniziamo da Montariello.
“Di concerto con il dirigente Antonino Giammarino, e dietro la spinta propositiva delle segnalazioni di tanti cittadini e della stampa, abbiamo dato una nuova luce al giardino. Lo so: è passato tanto tempo, ed è stato mortificante per i cittadini del rione. Ma, senza voler creare alibi, certi interventi, purtroppo, spesso finiscono nei labirinti di una burocrazia farraginosa, con procedure al ribasso che rischiano anche di portare alla luce lavori dai risultati scadenti, o completamente da rifare. Lo ripeto, a scanso di equivoci, non è un alibi. Ma una constatazione, e un ostacolo che sono chiamati a superare tutti gli amministratori degli enti pubblici, e non solo di Sorrento…”.

Il prossimo step.
“Dopo aver risistemato gli attraversamenti pedonali a via degli Aranci, con il potenziamento dell’impianto di illuminazione, e aver acquistato e previsto la sistemazione di un centinaio di nuove piante, stiamo lavorando per restituire il giusto decoro al sito della Regina Giovanna. Pulizia e guardiania, proprio per evitare sul nascere problemi di ordine pubblico, e situazioni poco gradevoli, che mal si conciliano con un luogo così suggestivo. In tutto questo, ringrazio davvero tutti i miei concittadini per l’atteggiamento costruttivo nel segnalarci criticità, nel suggerirci miglioramenti. E ringrazio anche voi della stampa per l’opera di informazione, anche critica, che sapete offrire…”.

Articolo e foto di Riccardo Di Martino

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

Luigi Di Prisco non ha aderito ad Italia Viva. Precisazione di Tony Cocorullo, Presidente del partito di Renzi in Penisola sorrentina

Nell'intervista al presidente di Italia Viva in Penisola sorrentina, Tony Cocorullo, pubblicata sull'ultimo...