lunedì, Luglio 7, 2025
HomeCronaca"Le rampe della Marina di Cassano vanno chiuse anche ai pedoni": ecco...

“Le rampe della Marina di Cassano vanno chiuse anche ai pedoni”: ecco le ragioni

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Il monito dell’ingegnere Maresca

Visti i rilievi evidenziati dal Comando di Polizia Municipale, che contrassegnano un notevole aggravamento della condizione del corpo stradale e delle strutture contermini, si sottolinea l’inevitabile necessità di chiudere ad horas al traffico pedonale e carrabile l’intera sede viaria. Inoltre, rilevato che il collegamento con il borgo può avvenire mediante l’ascensore comunale, si chiede l’apertura della stessa h 24, stabilendo una riunione operativa con tutte le forze dell’ordine e di soccorso.

Così conclude la sua nota choc l’Ingegner Graziano Maresca, il responsabile del settore Lavori pubblici del Comune di Piano di Sorrento.

Chiusura anche ai pedoni

Altro che zona a traffico limitato come voleva l’Amministrazione comunale. Le rampe che portano al Borgo di Marina di Cassano vanno chiuse da subito.

Anche al transito veicolare.

Mette nero su bianco Maresca. Risponde così alla relazione che martedì scorso gli era stata inviata dal Comando di Polizia Municipale. Una relazione con tanto di corposa documentazione fotografica allegata. Una relazione in cui si evidenziava una serie di problematiche. Si suggeriva di adottare dei provvedimenti che limitassero la circolazione del traffico solo a veicoli più piccoli.

 

Maresca però è andato oltre.

La palla ora passa quindi nuovamente al Comandante del corpo di Polizia Municipale Marco Porreca 

Soprattutto, però, passa al Sindaco Vincenzo Iaccarino.

La stagione estiva è alle porte, ma la strada va chiusa da subito. Non sembrano esserci ulteriori vie d’uscita.

Serve un milione e mezzo solo per la messa in sicurezza

Già perché l’unica alternativa individuata da Maresca al momento non appare affatto percorribile. Si tratterrebbe di iniziare da subito i lavori di manutenzione della struttura stradale. Solo per garantire la messa in sicurezza della stessa. Le opere necessarie ammontano, secondo la stima del responsabile dei Lavori Pubblici, a circa un milione e mezzo di euro somme che andrebbero reperite da subito nel bilancio.

Praticamente impossibile.

Intanto nelle more lo stesso Maresca fa sapere che il suo settore provvederà ad…

attuare apposito intervento di mitigazione del rischio temporaneo, mediante l’affidamento di opere di spicconatura del materiale corticale, confinamento con rete, rinforzo della ringhiera e dei suoi ancoraggi con betoncino a stabilità volumetrica, apposzione di confinamento degli sbalzi con barriere di tubi e giunti.

Intanto però la strada va chiusa.

Senza se e senza ma.

Il borgo rischia di restare totalmente isolato, fatta eccezione per la via d’uscita dell’ascensore e del mare.

(Photo by Giuseppe Coppola – Peppe Photo 105)

 

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

Devastata l’auto dell’Assessore Eduardo Fiorentino. La dichiarazione del Presidente dei VAS Stefano Zuppello

Dichiarazione del Presidente VAS Stefano Zuppello: “Quesi atti non ci fermeranno” L'assessore alle politiche giovanili,...