mercoledì, Luglio 2, 2025
HomePoliticaCasa, la protesta di CasaPound: striscione al cantiere

Casa, la protesta di CasaPound: striscione al cantiere

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

(Comunicato stampa) “La casa è un diritto sul quale non si può né illudere né speculare”. Questo è il testo dello striscione affisso dai militanti di CasaPound Italia del nucleo della Penisola Sorrentina all’ingresso del cantiere di via Monsignor Bonaventura a Sant’Agnello, dove si stanno costruendo gli alloggi dell’Housing sociale promossi dal comune stesso. Cosa ha di “sociale” questa operazione? Proprio nulla”.

”Da quanto si evince dall’informativa diffusa dal Comune – si legge in una nota diffusa dal movimento – l’operazione sarebbe finalizzata alla realizzazione di abitazioni da destinare a categorie di persone e/o famiglie svantaggiate che non sono in grado di accedere all’acquisto di alloggi nel libero mercato. Ma è spontaneo chiedersi come possano le suddette famiglie svantaggiate far fronte all’acquisto di uno di questi alloggi senza un sostegno economico adeguato da parte del Comune, visto che gli alloggi saranno venduti seppur a un prezzo di partenza all’apparenza più basso rispetto al mercato locale (2600euro/mq per la superficie convenzionale), a chi avrà la liquidità richiesta dalla SHS srl (ditta che si sta occupando della costruzione degli alloggi in questione), la quale potrà controllare la disponibilità bancaria dei soggetti richiedenti dalle graduatorie”.

“Un cameriere o un cuoco stagionale, un pensionato o altri soggetti che corrispondono alla definizione di “persone e/o famiglie disagiate” – continua la nota – possono avere la liquidità monetaria necessaria all’acquisto degli immobili? Quale banca è disposta ad erogare un mutuo di diverse centinaia di migliaia di euro a questi soggetti?
Sulla base di queste considerazioni possiamo tranquillamente affermare che siamo di fronte ad una speculazione edilizia mascherata (malissimo del resto) da edilizia sociale.
CasaPound Italia da sempre si batte per il diritto alla casa per tutti i cittadini italiani, attraverso la battaglia del Mutuo Sociale, che propone la costruzione di alloggi da parte degli enti preposti , e destinati alle fasce più deboli, cedendo loro il titolo di proprietà e facendosi restituire i costi della costruzione attraverso una rata mensile pari a 1/5 del reddito mensile”.

“Appurato dunque – conclude la nota – che tutta questa operazione non ha nulla di sociale, chiediamo l’immediata sospensione dei lavori in cantiere, fino a quando non si trovi una soluzione che permetta l’acquisto degli immobili alle fasce più deboli e disagiate della cittadinanza, attraverso una graduatoria che tenga conto dei redditi più bassi e aperta ai soli cittadini italiani residenti in Penisola Sorrentina”.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

Devastata l’auto dell’Assessore Eduardo Fiorentino. La dichiarazione del Presidente dei VAS Stefano Zuppello

Dichiarazione del Presidente VAS Stefano Zuppello: “Quesi atti non ci fermeranno” L'assessore alle politiche giovanili,...