martedì, Luglio 1, 2025
HomeregioneCampania. Chiudono 10mila esercizi commerciali e 3mila tra alberghi e ristoranti

Campania. Chiudono 10mila esercizi commerciali e 3mila tra alberghi e ristoranti

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

“E meno male che De Luca in campagna elettorale aveva usato come hastag #MaiPiuUltimi. A distanza di un anno e mezzo i dati sull’economia e l’occupazione nella nostra regione sono agghiaccianti. Mi chiedo: gli assessorati regionali al Lavoro e alle Attività produttive cosa fanno?”. L’impietosa domanda la pone il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Gennaro Saiello prendendo spunto dai disastrosi dati diffusi dalla Confcommercio sulla mortalità delle aziende, ristorazione, industria, agricoltura e servizi in Campania.   “Non c’è da meravigliarsi se sotto la guida di De Luca – spiega Saiello – la Campania è attraversata da una grave crisi”.  “I cittadini hanno ben compreso che le uscite spot non servono a nulla – sottolinea – in particolare l’assessore regionale al Lavoro, non ha prodotto segnali di discontinuità rispetto al passato”. “Proprio qualche giorno fa l’assessore Palmeri sosteneva che la Campania è una delle migliori regioni d’Italia – evidenza Saiello – non capisco le sue dichiarazioni su cosa si basino”. “I dati non solo della Confcommercio ma anche gli indici di altri centri di ricerca – fa notare il consigliere – smentiscono l’assessore certificando le gravi difficoltà che vivono i nostri territori”. “In Campania nello scorso anno hanno chiuso circa 10 mila esercizi commerciali e circa 3 mila tra strutture alberghiere e ristoranti – attacca Saiello –  per non parlare dei grossi stabilimenti commerciali in crisi, e quelli che hanno già delocalizzato o stanno per delocalizzare”. “Abbiamo migliaia di disoccupati e tantissime persone che ancora oggi lottano per difendere il loro posto di lavoro – conclude Saiello – De Luca ed i suoi assessori si calino concretamente in quelle che sono le criticità della regione e lavorino ad un piano industriale di rilancio, ad oggi ancora drammaticamente assente senza falsificare la realtà”.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Vesuvio, un caleidoscopio di sguardi oltre il vulcano

In occasione della mostra Racconti dal Vesuvio, Magazzini Fotografici apre la sua programmazione ad...

È Natale se doni

E’ Natale se doni… È questa la denominazione che la Coop Cerchi d’Acqua ha voluto...

Libera pediatria, approvato il bando per gli incarichi

"Finalmente una buona notizia: arrivata l'approvazione del Decreto Dirigenziale n. 24 del 30/6/2022 da...