Il Funzionario del III settore, il dottor Carlo Pepe, ha adottato la determina con la quale vengono approvati gli avvisi pubblici relativi ai corsi di lingua che il Comune di Piano di Sorrento organizzerà in collaborazione con il “Sant’Anna Institute – Sorrento Lingue srl”.
L’avviso è rivolto ai giovani di età compresa tra i 16 ed i 35 anni, che dovranno presentare le loro domande tra 1° dicembre e non oltre le ore 12.00 del giorno 16 dicembre 2017 a mezzo consegna all’ufficio protocollo del Comune di Piano di Sorrento.
Nel dettaglio:
- il corso di lingua francese (I livello) prenderà il via a partire dal 3 marzo 2017. 30 ore in tutto che non prevedono un esame finale, ma il rilascio di un attestato di frequenza. Saranno ammessi da un minimo di 20 ad un massimo di 30 partecipanti che dovranno versare un contributo massimo di €. 30,00, oltre ad accollarsi la fornitura dei libri di testo. Per questo corso il Comune verserà un contributo di 1000 euro.
- Il corso in lingua spagnola (Dele A1) prevede una conoscenza base già acquisita, invece inizierà il 25 gennaio 2017. 50 ore di lezione con esame finale. Sempre ammessi da un minimo di 20 ad un massimo di 30 partecipanti, che dovranno versare in questo caso un contributo massimo di €. 100,00, oltre ad accollarsi la fornitura dei libri di testo. Per questo corso il Comune verserà un contributo di 1500 euro.
- Infine il corso in lingua inglese (finalizzato alla preparazione dell’esame PET) prevede addirittura un test di ingresso che si terrà i giorni 9 e 10 gennaio 2017, mentre le lezioni prenderanno il via il successivo 12 gennaio. Anche in questo caso saranno ammessi da un minimo di 20 ad un massimo di 30 partecipanti, che dovranno versare un contributo massimo di €. 100,00, oltre ad accollarsi la fornitura dei libri di testo. Anche per questo corso il Comune verserà un contributo di 1500 euro.
Tutte le lezioni si terranno presso il Centro Culturale Comunale di Via delle Rose Piano di Sorrento con frequenza bisettimanale: Martedì e Giovedì (inglese), mercoledì e venerdì (spagnolo) e martedì e venerdì (francese).
I corsi si terranno solo nel caso in cui si dovesse raggiungere il numero minimo dei partecipanti.