martedì, Settembre 16, 2025
HomeregioneArriva la mozione per la "vigilanza popolare" in ospedali e Asl

Arriva la mozione per la “vigilanza popolare” in ospedali e Asl

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

“Vergognoso, vergognoso, vergognoso. Non ho altro modo per esprimere la posizione del Movimento 5 Stelle su questa assurda vicenda che a questo punto non penso si configuri come un unico caso, visto il riscontro quotidiano delle segnalazioni che ci giungono e che evidenziano carenze di personale e ritardi nell’erogazione dell’assistenza sanitaria”. Così il capogruppo del Movimento 5 Stelle al Consiglio regionale Valeria Ciarambino commentando i 55 arresti di medici, sanitari, amministrativi assenteisti all’ospedale Loreto Mare. “Non ci basta più solo denunciare, vogliamo che fatti così gravi non debbano più accadere. Per questo come Movimento 5 Stelle presenteremo una mozione in Consiglio regionale per proporre soluzioni concrete – annuncia Ciarambino – occorre introdurre la ‘vigilanza popolare’ delle aziende ospedaliere e delle Asl campane”. “Chiederemo alla Giunta De Luca di rendere identificabili tutti gli operatori sanitari al lavoro – evidenzia – obbligandoli a esporre sul camice il cartellino con il loro nome e cognome e che ogni reparto e ufficio debba affiggere quotidianamente l’elenco del personale di turno, precisando esattamente gli orari, così che cittadini e pazienti possano rilevare e segnalare tutte le inadempienze”. “La ‘vigilanza popolare’ è indispensabile, laddove oramai è evidente l’incapacità delle Asl e della stessa Regione a esercitare un controllo adeguato – fa notare il capogruppo – e questo nonostante esistano uffici ispettivi, che non si capisce che cosa controllano. De Luca solo oggi annuncia controlli severi. Mi ricorda tanto un proverbio napoletano: “Santa Chiara, ropp’arrubbata, facetter ‘e porte ‘e fierro’. Le indagini vanno avanti da 2 anni, più o meno il tempo da cui De Luca si è insediato. Possibile che nessuno nella direzione dell’ospedale e dell’Asl e in Regione si sia accorto di nulla?”. “Ora la magistratura accerti anche i casi di malasanità registrati nei mesi in quel nosocomio – rincara la dose Ciarambino – occorre capire se c’è una connessione tra le ondate di assenteismo e la mancata assistenza o i ritardi della diagnosi che hanno indotto l’aggravarsi delle condizioni di pazienti e in alcuni casi il decesso”. “Quando i giudici accerteranno la colpevolezza dovrà scattare senza se e senza ma, oltre al licenziamento dal posto di lavoro, anche e soprattutto la radiazione dagli ordini professionali. Operatori così gravemente irresponsabili rappresentano un pericolo per la salute delle persone” – attacca -.  “Come Movimento 5 Stelle oltre alla mozione abbiamo depositato un’interrogazione rivolta al presidente De Luca ed al Commissario ad acta  – evidenzia Ciarambino – dove chiediamo se la Regione Campania  intenda costituirsi parte civile nel processo penale e se intenda intraprendere azioni legali per danni all’immagine, crediamo sia un segnale indispensabile da dare a tutti i cittadini e ai tanti lavoratori onesti della sanità”. “Inoltre vorremmo conoscere se il personale indagato, e mi riferisco alle 94 persone – specifica – ha percepito premi di produttività. Sarebbe assurdo.”. “Infine chiediamo di conoscere – prosegue – perché l’Asl e la Regione non hanno esplicato i dovuti controlli tramite gli uffici ispettivi sanitari cui compete anche il sistema di controllo sulle presenze”. “Una vicenda indegna che grida giustizia – conclude Ciarambino – per i pazienti e per i tanti dipendenti onesti dell’ospedale Loreto Mare che ogni giorno fanno solamente il proprio dovere”.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Vesuvio, un caleidoscopio di sguardi oltre il vulcano

In occasione della mostra Racconti dal Vesuvio, Magazzini Fotografici apre la sua programmazione ad...

È Natale se doni

E’ Natale se doni… È questa la denominazione che la Coop Cerchi d’Acqua ha voluto...

Libera pediatria, approvato il bando per gli incarichi

"Finalmente una buona notizia: arrivata l'approvazione del Decreto Dirigenziale n. 24 del 30/6/2022 da...