domenica, Maggio 4, 2025
HomePoliticaAnticorruzione: rotazione negli uffici comunali

Anticorruzione: rotazione negli uffici comunali

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Avvicendamento negli uffici del Comune di Sorrento sia nei ruoli apicali, sia in quelli ordinari. E’ il monito che il Comune  ha ricevuto dall’Autorità nazionale anticorruzione, presieduta dall’ex magistrato Raffaele Cantone. Motivo dell’intervento? L’indagine sul trasporto scolastico che ha portato al rinvio a giudizio di un dirigente comunale  e dell’affidatario del servizio, oltre alle continue denunce e segnalazioni che numerosi soggetti promuovono nei confronti dell’Amministrazione cittadina. Sia chiaro nessuna misura particolare, né alcuna accusa specifica è mossa al Comune, si tratta di una sollecitazione prudenziale, ma perentoria,  che scaturisce dal particolare contesto ambientale che si è venuto a creare in città e che suggerisce di  alzare la soglia, garantendo un ulteriore livello di  trasparenza per la prevenzione di fenomeni corruttivi e, più in generale,  di rispetto della legittimità degli atti e della legalità. Ad attuare la direttiva dell’Autorità è chiamata la segretaria generale dell’Ente, dottoressa Elena Inserra che, in qualità di responsabile comunale dell’anticorruzione. In concreto, cosa succede? E’ necessario, a questo punto, dopo la sollecitazione di Cantone, predisporre un nuovo piano anticorruzione presso il Comune che tenga conto delle indicazioni fornite dall’Autorità nazionale. Pertanto, il profilo centrale riguarda la necessaria rotazione che deve caratterizzare tutti gli uffici ed in particolare quelli considerati maggiormente esposti sul fronte anticorruzione. Quindi quei settori preposti al rilascio di concessioni, autorizzazioni  e permessi che, in considerazione della rilevanza, anche economica che possono avere  ovunque ed in un territorio come Sorrento in particolare, richiedono di evitare che funzionari o anche semplici dipendenti possano esercitare una posizione che, di fatto,  può determinare condizioni di criticità per la trasparenza e l’imparzialità  dell’azione amministrativa. Tale situazione pone, inevitabilmente, una  serie di difficoltà e complicazioni nella gestione del personale che spesso negli Enti locali è al di sotto dell’organico.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

Luigi Di Prisco non ha aderito ad Italia Viva. Precisazione di Tony Cocorullo, Presidente del partito di Renzi in Penisola sorrentina

Nell'intervista al presidente di Italia Viva in Penisola sorrentina, Tony Cocorullo, pubblicata sull'ultimo...