domenica, Maggio 4, 2025
HomeAmbienteAmbiente | Di Prisco: "Necessario coinvolgere tutti i cittadini, in particolare gli...

Ambiente | Di Prisco: “Necessario coinvolgere tutti i cittadini, in particolare gli abitanti delle frazioni”

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

L’isola Ecologica del Tesoro torna a fare tappa nella frazione sorrentina di Priora. L’appuntamento è per domenica 5 febbraio, dalle ore 10 alle 13, presso la chiesa parrocchiale, dove sarà possibile conferire i propri rifiuti differenziati: vetro, lattine, acciaio, alluminio, carta, cartone piccoli elettrodomestici. In cambio saranno consegnati degli eco punti. A tutti coloro che conferiranno almeno 7 litri di olio esausto, sarà consegnata una bottiglia di olio extravergine di oliva prodotta da aziende agricole locali. Questa iniziativa segue il primo appuntamento realizzato a fine anno in località Casarlano, e proseguirà nei prossimi mesi, valorizzando sotto il profilo ambientale proprio le frazioni di Sorrento. Le prossime tappe saranno: 19 marzo a Casarlano e 23 aprile di nuovo a Priora.
“Questa particolare iniziativa – dichiara il consigliere comunale Luigi Di Prisco – ha avuto un successo crescente durante tutte le sue fasi di realizzazione. E’ essenziale coinvolgere e far sentire parte attiva tutti i cittadini, in modo particolare coloro che risiedono nelle frazioni, così da rendere i servizi offerti alla collettività quanto più vicini alle loro esigenze: i risultati conseguiti nel 2016 infatti hanno ripagato in pieno il lavoro svolto”.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

Luigi Di Prisco non ha aderito ad Italia Viva. Precisazione di Tony Cocorullo, Presidente del partito di Renzi in Penisola sorrentina

Nell'intervista al presidente di Italia Viva in Penisola sorrentina, Tony Cocorullo, pubblicata sull'ultimo...