giovedì, Luglio 17, 2025
HomeregioneAumentano omicidi e rapine. M5S: "Inquietanti i dati Dia"

Aumentano omicidi e rapine. M5S: “Inquietanti i dati Dia”

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

E’ allarmante l’aumento di omicidi, stese e rapine a Napoli e nei comuni della sua provincia e di Caserta. I dati diffusi dalla Direzione investigativa antimafia mostrano uno spaccato inquietante e costituiscono un richiamo importante a un maggiore impegno delle istituzioni sul fronte del contrasto alla camorra e in generale all’illegalità. Lo dice il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Vincenzo Viglione, segretario della Commissione anticamorra commentando i dati diffusi oggi nella relazione della Dia. “Numeri tragici ai quali va aggiunta la forte pressione che esercita il sistema camorristico – sottolinea Viglione – per infiltrarsi nella pubblica amministrazione per accaparrarsi appalti e sub appalti”. “Oltre a Casavatore e Crispano, in ordine di tempo, oggi il Ministero dell’Interno ha sciolto anche il consiglio comunale di Scafati – sottolinea Viglione – evidenziando con forza la grave collusione e vicinanza di esponenti dei clan con il mondo variegato della politica”. “Tornando alla relazione – continua il consigliere – è pazzesco il dato dei 23 omicidi del solo primo semestre del 2016, che sommati a quelli del 2015 e ai restanti dello scorso anno restituiscono una cifra da guerra di circa 100 vittime”. “Come Movimento 5 Stelle abbiamo più volte chiesto che si aprissero dei veri e propri stati generali sulla camorra – fa notare il consigliere – iniziativa che riteniamo indispensabile, sia per riflettere sulla preoccupante recrudescenza degli episodi di violenza sia per il grave fenomeno del condizionamento camorristico dell’economia e degli appalti pubblici”. “La strada della lotta alla camorra è molto lunga e tortuosa – conclude Viglione – e non ha bisogno né di martiri, né di eroi ma di istituzioni impegnate e cittadini dal grande senso civico”.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Vesuvio, un caleidoscopio di sguardi oltre il vulcano

In occasione della mostra Racconti dal Vesuvio, Magazzini Fotografici apre la sua programmazione ad...

È Natale se doni

E’ Natale se doni… È questa la denominazione che la Coop Cerchi d’Acqua ha voluto...

Libera pediatria, approvato il bando per gli incarichi

"Finalmente una buona notizia: arrivata l'approvazione del Decreto Dirigenziale n. 24 del 30/6/2022 da...