venerdì, Maggio 2, 2025
Homesalute e benesserePlatessa alla mediterranea

Platessa alla mediterranea

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Per questo secondo piatto a base di pesce ho scelto la platessa, pesce magro e dal sapore leggero e delicato tanto da piacere anche ai più piccoli. Si presta benissimo a svariate ricette ma oggi vi propongo la classica ricetta della platessa con pomodoro, olive nere e prezzemolo.

La platessa è un pesce ricco di Sali minerali come potassio, sodio, fosforo e selenio e vitamine quali la vitamina A, vitamina D e vitamina E. È particolarmente ricco di omega 3, acidi grassi essenziali efficaci per la riduzione del rischio cardiovascolare e povero di colesterolo, pertanto è un pesce consigliato in un regime dietetico ipocalorico.

Ingredienti per 1 persona:

  • 160g di filetti di platessa
  • 150g di passata di pomodoro
  • 20g di olive nere
  • Prezzemolo
  • Sale q.b.
  • Un cucchiaio di olio extravergine d’oliva

Preparazione:

Pulire la platessa eliminando la pelle e lavarla sotto l’acqua corrente. Mettere in una casseruola la platessa in filetti unendo la passata di pomodoro, olive nere, prezzemolo tritato e l’olio extra vergine di oliva. Lasciare cuocere il tutto per circa 10 minuti e se occorre aggiungere un po’ di acqua. Durante la cottura è bene girare i filetti una sola volta in modo da avere una cottura uniforme.

Buon Appetito!!

Dottoressa Annalisa Troisi, biologa nutrizionista

Riceve previo appuntamento

Tel: 371 1179000    mail: annalisatroisi87@gmail.com

Fb: Dott.ssa Annalisa Troisi biologa nutrizionista

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

Presidio per la riapertura del centro di igiene mentale: “Ridiamo dignità alle persone malate”

“Dopo la chiusura del centro di igiene mentale di via del mare a Sorrento...