mercoledì, Aprile 30, 2025
HomeregioneAlibus nel porto di Napoli

Alibus nel porto di Napoli

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

“Prende corpo la collaborazione che avevamo chiesto al presidente dell’autorità portuale di Napoli, Spirito, che ha annunciato il via al passaggio degli autobus dell’Anm nel porto di Napoli anche se, al momento, prevede solo il transito dell’Alibus che collega il centro con l’aeroporto di Capodichino, portando, tra l’altro, stando a quanto ci ha detto lo stesso Spirito, un notevole risparmio economico visto che si passa dai 400.000 euro precedenti per il collegamento interno al porto ai 60.000 euro, senza dimenticare che ora il porto sarà collegato direttamente, dall’interno dell’area portuale, con la stazione e l’aeroporto”.

Lo hanno detto i Verdi, con il consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli e i consiglieri comunali Stefano Buono e Marco Gaudini, che, all’indomani dell’insediamento di Spirito, avevano incontrato il neo presidente dell’Autorità portuale per proporre alcuni provvedimenti per rilanciare il porto di Napoli e, al tempo stesso, far sì che lo scalo torni a essere, a tutti gli effetti, un’opportunità per la città”.

“Ci auguriamo che, in futuro, anche altre linee possano passare nel porto accelerando i tempi di percorrenza per chi usa il mezzo pubblico rendendo più vicine zone nevralgiche della città” hanno concluso i Verdi soddisfatti “per quest’inizio promettente della nuova gestione dell’autorità portuale, ma ci auguriamo che si metta mano al più presto all’iter per ottenere, in tempi ragionevolmente brevi, l’elettrificazione del porto per ridurre sensibilmente l’inquinamento all’interno dello scalo e nella zona immediatamente circostante”.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Vesuvio, un caleidoscopio di sguardi oltre il vulcano

In occasione della mostra Racconti dal Vesuvio, Magazzini Fotografici apre la sua programmazione ad...

È Natale se doni

E’ Natale se doni… È questa la denominazione che la Coop Cerchi d’Acqua ha voluto...

Libera pediatria, approvato il bando per gli incarichi

"Finalmente una buona notizia: arrivata l'approvazione del Decreto Dirigenziale n. 24 del 30/6/2022 da...