mercoledì, Aprile 30, 2025
Homelibrando“Segreti d’Autore”, mercoledì la presentazione del libro

“Segreti d’Autore”, mercoledì la presentazione del libro

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Mercoledì 14 dicembre, alle ore 17, nella Sala Assemblee del Banco di Napoli (via Toledo, 177), si terrà la presentazione di “Segreti d’Autore”, un libro nato dalla collaborazione tra Fondazione Banco di Napoli e Il Mattino, e grazie anche al sostegno del Banco di Napoli, nel quale sono raccolti 26 racconti (la gran parte pubblicati sulle pagine del quotidiano e alcuni inediti) tratti da documenti dell’Archivio storico del Banco di Napoli, nell’ambito del progetto di valorizzazione messo in campo da IlCartastorie(museo dell’Archivio storico del Banco di Napoli).

Il libro, curato dalla responsabile della redazione Cultura de Il Mattino, Titta Fiore, che si apre con la prefazione del filosofo Biagio de Giovanni, racconta pagine conosciute o meno note della storia della città e del popolo napoletano, dalla peste a Caravaggio, dalla parabola di Carasale ai misteri del principe di Sansevero, fino alla rivolta di Masaniello.

Storie che si condiscono di particolari che emergono dalla montagna di carte conservate nel più grande archivio bancario del mondo, grazie al lavoro di ricerca del direttore dell’Archivio, Eduardo Nappi, e rese vive dalla penna di grandi firme della letteratura e del giornalismo: Angelo Cannavacciuolo, Ruggero Cappuccio, Gennaro Carillo, Francesco CaringellaAntonella Cilento, Marco Ciriello, Lucio d’Alessandro, Francesco de Core, Vittorio Del Tufo, Giuseppina De Rienzo, Diego De Silva, Andrea Di Consoli, Raffaella R. Ferré, Wanda Marasco, Luigi Mascilli Migliorini, Giuseppe Montesano, Antonio Pascale, Carmen Pellegrino, Alessandro Perissinotto, Silvio Perrella, Angelo Petrella, Stefano Piedimonte, Manlio Santanelli, Pietro Treccagnoli, Massimiliano Virgilio e Andrea Zappulli.

A presentare “Segreti d’Autore” saranno il direttore de Il Mattino, Alessandro Barbano, il presidente del Banco di Napoli, Maurizio Barracco, il filosofo e professore emerito Biagio de Giovanni, il direttore generale del Banco di Napoli, Francesco Guido, e il presidente della Fondazione Banco di Napoli, Daniele Marrama.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Giochi di potere. L’ animale morente di Roth

David, affermato docente universitario di critica letteraria, è molto popolare tra i suoi studenti,...

Dostoevskij. Memorie dal sottosuolo

L’opera di Dostoevsky non riflette mai uno sterile ideologismo: l’umanità che la popola, alla...

Preferirei di no!

“Preferiremmo di no” è la frase con cui il protagonista del racconto di Herman...