sabato, Maggio 3, 2025
Homesalute e benessereSpaghetti al pesto di broccoli

Spaghetti al pesto di broccoli

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

La presenza dei Pinoli e del broccolo rendono questa ricetta un primo piatto leggero, gustoso e ricco di vitamine capace di combattere i primi malesseri stagionali.

Il broccolo o meglio conosciuto come cavolo-broccolo, è infatti ricco di vitamina C che, se pur in parte si disperde con la cottura, ci permette di rafforzare le difese immunitarie.

In realtà il broccolo presenta innumerevoli proprietà:

  • È ricco di polifenoli e clorofilla, tanto da renderlo fortemente antiossidante, infatti se consumato crudo costituisce un alimento che gode di caratteristiche anti-tumorali
  • È ricco di Sali come magnesio, fosforo e ferro, anche se quest’ultimo in forma poco biodisponibile
  • È ricco di fibre, capace di ridurre la sintomatologia della stipsi, modulare l’assorbimento glucidico e ridurre l’assorbimento del colesterolo.

I Pinoli, invece, come gli altri semi oleosi sono estremamente energetici. Sono privi di colesterolo ma ricchi di acido linoleico, polinsaturo essenziale, che ha proprio la funzione ipocolesterolemizzante; ricchi di ferro, fosforo, magnesio e potassio oltre che di vitamine, in particolar modo di vitamina E che rende questo seme oleoso fortemente antiossidante.

Infine essendo questo un primo piatto, a far da padrona è la pasta che essendo un carboidrato complesso è la fonte principale di energia e garantisce al nostro organismo un’ alimentazione sana e bilanciata tanto da tenerci in buona salute e perché no più forti per combattere i malesseri stagionali.

Ingredienti per 4 persone:

  • 320 g di spaghetti
  • 1 broccolo non molto grande
  • Pinoli
  • 1 cucchiaio di parmigiano
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
  • Qualche fogliolina di basilico
  • sale q.b.

Preparazione:

Dopo aver pulito e lavato il broccolo, bisogna metterlo in una pentola con l’acqua e lasciarlo cuocere. Quando sarà cotto, una parte del broccolo lo si usa per preparare il pesto utilizzando un mixer. Mettere cosi nel mixer, il parmigiano, l’olio extra vergine d’oliva, una manciata di pinoli, qualche fogliolina di basilico e un pizzico di sale. L’altra piccola parte del broccolo lo si può condire con un filino d’olio e un pochino di sale  per poi aggiungerlo alla pasta condita con il pesto precedentemente preparato. A questo punto, calare la pasta nell’acqua in cui è stato cotto il broccolo e quando è al dente scolarla. Unire cosi alla pasta il pesto e i pezzettini di broccolo condito. Comporre infine il piatto  con pinoli, un filo d’olio extra vergine d’oliva e se gradito un po’ di peperoncino. BUON APPETITO!

ANNALISA TROISI , biologa nutrizionista.

Riceve previo appuntamento:  tel 371 1179000    mail: annalisatroisi87@gmail.com

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

Presidio per la riapertura del centro di igiene mentale: “Ridiamo dignità alle persone malate”

“Dopo la chiusura del centro di igiene mentale di via del mare a Sorrento...