sabato, Luglio 5, 2025
HomePoliticaIl personale sanitario italiano candidato al Nobel per la Pace 2021

Il personale sanitario italiano candidato al Nobel per la Pace 2021

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Riportiamo la nota di Raffaele Lauro, scrittore e già Senatore della Repubblica  sulla candidatura del personale sanitario italiano al Nobel per la Pace

Oslo ha dato il suo benestare alla candidatura al Nobel per la Pace 2021 (riferito all’ emergenza del 2020) di infermieri e medici italiani con la seguente motivazione : “Il personale sanitario italiano è stato il primo nel mondo occidentale a dover affrontare una gravissima emergenza sanitaria, nella quale ha ricorso ai possibili rimedi di medicina di guerra, combattendo in trincea per salvare vite e spesso perdendo la loro”.

 Non era mai accaduto  nella storia che il personale sanitario di una Nazione ricevesse una candidatura al Nobel per la pace.   E’ la vittoria  del coraggio e del sacrificio dei medici e degli infermieri italiani, che hanno combattuto a mani nude, nella nostra sanità malridotta. Lisa Clark, già premio Nobel per la Pace 2017, aveva appoggiato la candidatura del corpo sanitario italiano al Nobel 2021:

“La sua abnegazione nell’ emergenza del 2020 è stata commovente. Qualcosa di simile a un libro delle favole, da decenni non si vedeva niente del genere. Il personale sanitario  italiano non ha più pensato a se stesso ma a cosa poteva fare per gli altri, con le proprie competenze”.

 

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

Devastata l’auto dell’Assessore Eduardo Fiorentino. La dichiarazione del Presidente dei VAS Stefano Zuppello

Dichiarazione del Presidente VAS Stefano Zuppello: “Quesi atti non ci fermeranno” L'assessore alle politiche giovanili,...