mercoledì, Maggio 14, 2025
HomePoliticaBullismo. Iniziativa della scuola Fucini- Roncalli di Gragnano

Bullismo. Iniziativa della scuola Fucini- Roncalli di Gragnano

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Il prof. Ruocco Francesco, referente per le attività di prevenzione e contrasto al bullismo e al cyberbullismo della scuola secondaria di primo grado Fucini-Roncalli di Gragnano (NA), in collaborazione con il dipartimento di italiano, di educazione musicale e dei docenti di religione presenta:

BILLY BLU – dal testo al libro

L’iniziativa nasce dall’idea di rielaborare il testo sul bullismo del cantautore Marco Sentieri (Sanremo 2020) e di trasformarlo in un libro. Il bullismo è purtroppo un tema di grande attualità, una piaga che si evolve ma non si piega, ed il cyberbullismo ne è un’evoluzione ed un esempio concreto e attuale. Ai ragazzi delle classi terze, sotto la guida dei docenti di educazione musicale, è stato richiesto l’ascolto attivo del brano e l’analisi musicale. I docenti di religione, invece, hanno accompagnato gli alunni in una serie di momenti di riflessione e di discussione, attraverso i molteplici spunti che il testo del brano suggerisce. Infine con la guida attiva dei docenti di italiano di riferimento, gli alunni delle classi terze sono stati chiamati a realizzare un lavoro di scrittura creativa, ad elaborare quindi una serie di capitoli che, come pezzo di un mosaico, hanno contribuito a formare il libro finale. Dall’insieme dei lavori di oltre trecento ragazzi è nato un libro: un’esperienza di scrittura creativa in quindici capitoli coinvolgenti e appassionanti.

“Perché la vita è un giustiziere e tutti i bulli adolescenti, poi diventano quegli uomini dai mille fallimenti.”

Così leggiamo tra le righe del testo della canzone del cantautore Marco Sentieri.

Ispirata a una storia vera, la canzone veicola una riflessione profonda sul fenomeno del bullismo, scavando nel vissuto sia di Billy Blu, il ragazzo occhialuto e bullizzato, sia in quello del bullo, un ragazzo dai “muscoli di cera”, destinati a liquefarsi sotto il sole della vita.

Attraverso i versi del brano Billy Blu, i docenti della scuola “Fucini-Roncalli” di Gragnano hanno voluto concentrare l’attenzione dei ragazzi intorno al fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, una delle forme di violenza più diffuse tra i giovani preadolescenti.

Dall’insieme dei lavori di oltre trecento ragazzi è nato un libro: un’esperienza di scrittura creativa in quindici capitoli coinvolgenti e appassionanti.

  

Il Dirigente scolastico

   Fiorenzo Gargiulo

 

 

Scrivere è un’arte, ma per utilizzarla occorre il giusto spirito artistico, che a volte è innato, altre volte invece deve essere stimolato e coltivato. L’arte della scrittura la si impara in primis a scuola, fin da piccoli, ma la si affina sul campo, da artigiani, con tutti i mezzi predisposti dagli insegnanti nel corso degli anni scolastici. Attraverso la scrittura creativa, lo studente ha la possibilità di esplorare un mondo a lui congeniale, il mondo della fantasia e svolgere il proprio mestiere di ragazzo: inventare. Se poi la scrittura viene messa al servizio di tematiche importanti ed attuali come il bullismo e il cyberbullismo, allora subentra un valore aggiunto: la riflessione. Riflettere per costruire un pensiero critico, riflettere per prendere posizione attraverso la capacità di discernere ciò che è eticamente e moralmente giusto da ciò che è sbagliato.

Prof. Francesco Ruocco

 

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

Devastata l’auto dell’Assessore Eduardo Fiorentino. La dichiarazione del Presidente dei VAS Stefano Zuppello

Dichiarazione del Presidente VAS Stefano Zuppello: “Quesi atti non ci fermeranno” L'assessore alle politiche giovanili,...