venerdì, Maggio 9, 2025
HomeCronacaPanuozzo "speciale". Il gusto dell'inclusione

Panuozzo “speciale”. Il gusto dell’inclusione

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

“Come avevo promesso oggi a Gragnano abbiamo realizzato un progetto unico , trascorrendo una giornata straordinaria, di vera inclusione sociale, con i nostri amici speciali con i quali abbiamo creato il ‘Panuozzo speciale’. Da oggi sarà ufficialmente presente nel menù della panozzeria della famiglia Mascolo – spiega il consigliere regionale Alfonso Longobardi, vicepresidente della commissione bilancio – Oltre cento ragazzi e ragazze diversamente abili hanno partecipato all’evento che ho promosso a Gragnano con le Associazioni di volontariato e promozione sociale e diversi istituti scolastici.
Abbiamo anche dato il via, ufficialmente, al gemellaggio tra la pizza napoletana ed il Panuozzo gragnanese, grazie agli amici speciali che si sono cimentati in prima persona nella realizzazione del nuovo prodotto.
Gli ingredienti del Panuozzo speciale sono 4 (salsiccia fresca – Salsa yogurt e menta – Fior di latte di Gragnano –
Zucchine arrostite): il nuovo protagonista del menù è stato apprezzato da tutti e sarà uno dei fiori all’occhiello del nostro territorio.
Quella di oggi è una iniziativa speciale che ha messo insieme integrazione, lavoro, volontariato, solidarietà, enogastronomia, prodotti tipici e valorizzazione del territorio.
Presto organizzeremo altri eventi con protagonisti assoluti sempre gli amici e le amiche speciali.
La programmazione delle politiche sociali deve prevedere una vicinanza reale, dedicando tempo e attività concrete , perché la ‘normalità’ di conquista giorno dopo giorno e con l’impegno di tutti.
Al fianco dei più deboli, i più sensibili, con la politica del fare, senza chiacchiere e con azioni concrete. Avanti tutta, insieme”.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

40 anni di attività del centro Aias, all’Excelsior Vittoria il convegno “Ri-pensare l’autismo”

Il 20 maggio 2022 presso la sala convegni dell’Hotel Excelsior Vittoria di Sorrento, a...

Sorrento, lo yacht del boss di Amazon “circondato” dai fulmini | Le foto

FOTO E SERVIZIO DI RICCARDO DI MARTINO Lo yacht più costoso al mondo "circondato" dai...