venerdì, Luglio 4, 2025
HomeCronacaRampe Marina di Cassano/ Ecco la relazione che inchioda il Sindaco Vincenzo...

Rampe Marina di Cassano/ Ecco la relazione che inchioda il Sindaco Vincenzo Iaccarino

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

“Vista la relazione n. 19174 del 17.08.2016 a firma del tecnico comunale geometra Giuseppe Pontecorvo nella quale si legge “…sarebbe opportuno per ragioni di sicurezza relative alla pubblica e privata incolumità e nell’impossibilità del sottoscritto di procedere a verifiche più approfondite di carattere statico degli sbalzi, interdire la percorrenza degli stessi ed effettuare un intervento di spicconatura…”.

Inizia così l’ordinanza numero 45 emessa il 5 maggio scorso. Il provvedimento con cui il Comandante della Polizia Municipale Marco Porreca  ha provveduto a “…1. la chiusura al traffico di tutti gli sbalzi in cls presenti su via Rampe Marina di Cassano, nonché dell’area sottostante il secondo ed terzo sbalzo; 2. il divieto di transito per tutti i veicoli di lunghezza superiore a mt. 4.20, eccetto i mezzi delle Forze di Polizia, di emergenza e soccorso; 3. il divieto di transito pedonale. L’accesso pedonale dovrà essere garantito attraverso l’ascensore comunale; 4.il limite di velocità massimo pari a 10 Km/h”.

Cosa diceva però di preciso la relazione richiamata dal Comandante Porreca? Cosa diceva la relazione depositata il 17 agosto scorso, oltre nove mesi fa, dal tecnico comunale geometra Giuseppe Pontecorvo.

Innanzitutto una precisazione.

La relazione era stata sollecitata proprio dal Sindaco Vincenzo Iaccarino. In quella nota, dopo  un’analisi del contesto generale in cui si trovavano rampe e ringhiere Pontecorvo scriveva che “…Lo stato attuale dei uoghi non esclude, quindi, la possibilità di altri distacchi”.

Per queste ragioni il tecnico del Comune concludeva proprio come riportato da Porreca nella sua ordinanza di interdizione.

In pratica, per meglio poter verificare la situazione, Pontecorvo chiedeva solo di procedere ad approfondimenti. Chiedeva in altri termini soltanto di fare dei saggi. Saggi che sono stati disposti solo pochi giorni fa e che sono costati al Comune appena 400,00 euro.

Saggi che sono stati disposti dopo oltre nove mesi e dopo che è stata ordinata la parziale chiusura della strada.

Un colpevole ritardo che lasciamo giudicare ai lettori.

 

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

Devastata l’auto dell’Assessore Eduardo Fiorentino. La dichiarazione del Presidente dei VAS Stefano Zuppello

Dichiarazione del Presidente VAS Stefano Zuppello: “Quesi atti non ci fermeranno” L'assessore alle politiche giovanili,...