venerdì, Maggio 2, 2025
Homesalute e benessereFrittatina ricotta e asparagi

Frittatina ricotta e asparagi

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Finalmente è Primavera….. sarà il sole e l’aria mite a far si che questa sia la stagione più amata da tutti. In particolare, in primavera si ha proprio un desiderio di rinascita e voglia di lasciare alle spalle il clima rigido dell’inverno appena trascorso. In tutto ciò, l’organismo cambia le sue esigenze ovvero passa da una fase di letargo, se cosi possiamo dire, in cui si è portati a mangiare e a dormire di più, ad una fase di benessere psico-fisico in cui si ha proprio l’esigenza di vedersi rinati e prendersi cura di se stessi a 360°.

E anche in questo periodo dell’anno è importante seguire la stagionalità dei prodotti sia per quanto riguarda la frutta che la verdura soprattutto quelli aventi effetti depurativi, disintossicanti e antiossidanti.
Tipici della primavera sono gli ASPARAGI, ricchi di sostanze antiossidanti come il glutatione capace di aiutare il nostro organismo a liberarsi dei fatidici radicali liberi; ricchi di asparagina, da cui il loro nome, che dona proprietà diuretiche capace di permettere al corpo di espellere il sodio in eccesso come in caso di ipertensione e ritenzione idrica; ricchi di fibre vegetali, acido folico, vitamine in particolare Vitamina A, Vitamina C e Vitamina E e Sali Minerali quali Fosforo, Calcio e Cromo.
La ricetta che oggi vi propongo mi ricorda tantissimo i picnic tipici di questa stagione fatti di pranzi veloci, semplici e freddi: Frittatina ricotta e asparagi.
Ingredienti per 4 persone:
4 uova
450 gr di asparagi verdi
30 gr di parmigiano
200 gr di ricotta vaccina fresca
1 noce di burro per la teglia
1 scalogno
q.b. sale e pepe
q.b. olio extravergine di oliva.
Preparazione:
Pulite gli asparagi eliminando la parte finale legnosa e passando con il pelapatate la parte esterna e tagliateli a rondelle salvando le punte. Pulite e tritate lo scalogno. Fate scaldare una padella con un filo di olio e fate soffriggere delicatamente lo scalogno per un paio di minuti. Unite poi, gli asparagi e fateli cuocere a fiamma media per circa 8 minuti salando e pepando alla fine. Fate intiepidire il tutto. Da parte, sbattete le uova con del parmigiano grattugiato e una presa di sale e pepe. Rivestite una teglia da forno con la carta da forno che andrà spennellata con del pochissimo burro fuso. Versate il composto di uova sulla teglia e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 8 minuti. Togliete la frittata dal forno e fatela raffreddare.
A questo punto completate il ripieno aggiungendo agli asparagi cotti anche la ricotta. Amalgamate il tutto e regolate di sale e pepe, qualora ci fosse bisogno. Distribuite il composto sopra la frittata ormai a temperatura ambiente quindi arrotolate il tutto dal lato più lungo. Avvolgete la frittata con la carta da forno a modi caramella e lasciatela un paio di ore in frigorifero per farla compattare. Quando sarà fredda si può procedete al taglio per formare delle girelle.
Buon Appetito!
Dottoressa Annalisa Troisi, biologa nutrizionista
Tel: 371 1179000 e.mail: annalisatroisi87@gmail.com

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

Presidio per la riapertura del centro di igiene mentale: “Ridiamo dignità alle persone malate”

“Dopo la chiusura del centro di igiene mentale di via del mare a Sorrento...