venerdì, Luglio 4, 2025
HomeregioneSanità.M5S: "Troppe omissioni sul Loreto Mare. Depositata interrogazione"

Sanità.M5S: “Troppe omissioni sul Loreto Mare. Depositata interrogazione”

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

“Solo pochi giorni fa avevamo depositato un’interrogazione dettagliata per accertare le responsabilità del mancato controllo da parte dei vertici dell’ospedale, Asl e Regione circa la scandalosa vicenda dell’assenteismo al Loreto Mare. E l’iscrizione nel registro degli indagati del direttore sanitario del Loreto Mare per omesso controllo ci dà ragione della questione posta”. E’ il commento del capogruppo del Movimento 5 Stelle al Consiglio regionale, Valeria Ciarambino, sui nuovi risvolti dell’indagine sulle truffe del cartellino al Loreto Mare. “Come è stato possibile che nell’ospedale, in un arco temporale di ben due anni in cui si è svolta l’indagine – accusa Ciarambino – nulla sia stato rilevato dagli stessi responsabili dei reparti, dalla direzione sanitaria del presidio e da tutti gli organismi preposti al controllo? C’è qualcuno che non ha visto o qualcuno che ha chiuso un occhio?”. “Andrebbero accertate le responsabilità dell’omesso controllo anche da parte di Asl e Regione, dove esistono uffici ispettivi appositamente costituiti, sulla cui efficienza, visti i risultati, come Movimento 5 Stelle esprimiamo seri dubbi. Chiederemo gli atti di tutti i controlli effettuati” – sottolinea la capogruppo. “Intanto abbiamo chiesto al Presidente De Luca se ha avviato l’accertamento del danno erariale conseguente alle vicende tristemente alla ribalta della cronaca – aggiunge – e se la pratica dell’assenteismo ha influito sull’erogazione dei servizi sanitari, sui tempi di attesa ed, in genere, sul diritto degli ammalati a ricevere assistenza”. “Ciò che ci preme assolutamente sapere – continua – è se la Regione si costituirà parte civile nell’eventuale processo penale e se metterà in campo azioni legali per danni all’immagine, soprattutto a tutela dei tanti dipendenti onesti della struttura”. “Infine vogliamo sapere se il personale indagato ha percepito premi di produttività o comunque incentivi economici – attacca Ciarambino – sarebbe paradossale”. “La vicenda Loreto Mare sta mostrando tutta la debolezza e l’incapacità a gestire e a controllare da parte di chi ha il compito di farlo – conclude Ciarambino – ci auguriamo che vengano accertate tutte le responsabilità, certamente di chi ha avuto una condotta fraudolenta, ma anche di chi doveva controllare e non lo ha fatto”.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Vesuvio, un caleidoscopio di sguardi oltre il vulcano

In occasione della mostra Racconti dal Vesuvio, Magazzini Fotografici apre la sua programmazione ad...

È Natale se doni

E’ Natale se doni… È questa la denominazione che la Coop Cerchi d’Acqua ha voluto...

Libera pediatria, approvato il bando per gli incarichi

"Finalmente una buona notizia: arrivata l'approvazione del Decreto Dirigenziale n. 24 del 30/6/2022 da...