mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeregioneStabilità 2017, M5S: "Imbarazzo nella maggioranza, stralciato l’articolo della casta"

Stabilità 2017, M5S: “Imbarazzo nella maggioranza, stralciato l’articolo della casta”

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

“L’azione del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale della Campania ha evitato che nella legge di Stabilità passasse una vera porcata. L’articolo che introduceva nuovi privilegi della casta è stato stralciato dalla legge di Stabilità. Ci hanno provato a farsi il regalo di Natale, ma li abbiamo stanati, smascherati e oggi li abbiamo costretti a fare marcia indietro. Picarone, lo stesso proponente dell’articolo vergogna, oggi arriva in aula e chiede di stralciare il suo stesso articolo dalla legge, come aveva già chiesto il M5S in Commissione Bilancio”. Lo ha detto la consigliera regionale del Movimento 5Stelle Valeria Ciarambino nel corso della seduta del Consiglio regionale della Campania.  “Con un blitz in Commissione Bilancio, la maggioranza di De Luca aveva inserito nella legge di stabilità un intero articolo per consentire a consiglieri regionali e assessori di godere dello stesso trattamento pensionistico dei deputati dopo una sola consiliatura – attacca Ciarambino – ci siamo battuti con ogni mezzo, provando a cancellare quella vergogna a suon di emendamenti e denunciandola. De Luca e la maggioranza non erano preparati a una forza politica che si opponesse con forza a un privilegio di cui avrebbe lei stessa beneficiato”. “Di solito, quando si tratta di difendere i propri privilegi la casta si compatta – fa notare la consigliera –   lo abbiamo visto dal silenzio-assenso del centrodestra in Commissione Bilancio”. “Se non ci fosse stato il M5S tutto sarebbe passato sotto silenzio, protetto dall’omertà politica – evidenzia –  e quell’articolo sarebbe stato approvato tra i sorrisi e gli applausi”. “Oltre alla pensione maturata dopo soli 4 anni 6 mesi e 1 giorno di consiliatura per consiglieri e assessori – spiega Ciarambino – chi dei consiglieri regionali già godeva del vitalizio o magari pure del doppio vitalizio, avrebbe aggiunto a quell’assurdo privilegio pure la ‘pensione’”. “Ci teniamo a precisare e informare il presidente De Luca – precisa – che i vitalizi in Regione Campania esistono eccome. La Regione Campania non si è adeguata ad un ordine del giorno della conferenza dei presidenti dei consigli regionali approvato all’unanimità nel 2014 che interveniva riducendo il privilegio dei vitalizi”. “La Regione eroga 250 vitalizi per oltre 10 milioni di euro all’anno – accusa Ciarambino  – ebbene non abbiamo né ridotto in maniera percentuale come prevede quell’ordine del giorno né abbiamo innalzato l’età. Oggi in Campania il vitalizio si percepisce a 60 anni, né siamo intervenuti sui doppi e tripli vitalizi”. “Allora dato che De Luca crede che i vitalizi non esistano – continua – io glielo ricordo che c’è una nostra proposta di legge del M5S che interviene sui vitalizi che giace in una cassetto della I Commissione”. “Siamo fieri di aver difeso l’interesse dei cittadini – conclude Ciarambino –  di aver portato nel Consiglio regionale della Campania la voce di chi deve sgobbare una vita intera per pensioni da fame o di chi la pensione non l’avrà mai. Finché ci sarà il M5S nelle istituzioni sarà così, la casta si rassegni”.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Vesuvio, un caleidoscopio di sguardi oltre il vulcano

In occasione della mostra Racconti dal Vesuvio, Magazzini Fotografici apre la sua programmazione ad...

È Natale se doni

E’ Natale se doni… È questa la denominazione che la Coop Cerchi d’Acqua ha voluto...

Libera pediatria, approvato il bando per gli incarichi

"Finalmente una buona notizia: arrivata l'approvazione del Decreto Dirigenziale n. 24 del 30/6/2022 da...