venerdì, Marzo 31, 2023
HomeSorrentoA Sorrento “Ricomincio dai libri”

A Sorrento “Ricomincio dai libri”

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

“Ricomincio dai libri” è il festival letterario nato nel 2011 a San Giorgio a Cremano, con l’intento specifico di porre al centro di una kermesse culturale, una zona, spesso all’onore delle cronaca, per altri motivi.
La formula prescelta è molto semplice: creare momenti di aggregazione e di riflessione attraverso laboratori e workshop aperti ai lettori, con appuntamenti dedicati anche alla più tenera età.
Dopo le prime cinque edizioni a San Giorgio, il Festival ha assunto una veste itinerante, come dimostra la scorsa edizione, svoltasi nella cornice del Museo Archeologico di Napoli, perché la cultura genera cultura.
Fondata dalla collaborazione di tre associazioni: La Bottega delle parole, Librincircolo e Arenadiana, l’edizione targata 2019, sbarcherà a Sorrento- tra il 3 e il 5 Maggio- in alcune delle più belle cornici della città: Villa Fiorentino, Teatro Tasso e Chiesa dell’ Addolorata. L’ accesso agli incontri sarà completamente gratuito, elemento caratterizzante della manifestazione che vuole “restituire alla città di Napoli un appuntamento culturale degno di nota e una possibilità per gli editori campani – e non solo – di mettersi in gioco senza rischiare nulla, vista la assoluta gratuità, principio fondante dell’ organizzazione”.
Direttore artistico sarà lo scrittore Lorenzo Marone che ha messo su un parterre di tutta eccezione, coinvolgendo dieci delle firme più famose della letteratura contemporanea: Antonio Manzini, Daria Bignardi, Maurizio De Giovanni, Sveva Casati Modignani, Diego De Silva, Pino Imperatore, Valeria Parrella, Marzia Sicignano, Mattia Labadessa, Luca Bianchini.
Quello di Ricomincio dai libri è un piccolo gioiello che ha portato lustro alla Campania, crescendo rapidamente. E’ lo stesso direttore Marone a confermarlo: “Raddoppia Ricomincio dai Libri e questo mi rende felice, è la dimostrazione che RdL è un evento che ogni anno acquisisce sempre più importanza e riesce a coinvolge sempre più gente. Quest’anno per la prima volta due edizioni, una in primavera ed Un’ altra in autunno”.
Grande l’entusiasmo anche nell’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Cuomo che ha dichiarato:” “Per una città sensibile alle iniziative di alto profilo culturale, ospitare l’edizione ndi “Ricomincio dai libri” è sicuramente motivo di orgoglio e soddisfazione. Città natale di Torquato Tasso e punto di riferimento per intellettuali provenienti da ogni angolo del mondo, Sorrento è pronta ad accogliere le migliori espressioni dell’universo letterario e di quelle dell’intero comparto dell’editoria”.

Angelina Scarpati

Ultimi articoli

Aggressione a Claudio d’Esposito. La vicenda arriva al Senato – Video

Il Presidente del WWF- Terre del Tirreno, Claudio d'Esposito è stato aggredito il 25...

Targhe alterne: al via l’8 aprile nel week-end. Dal I° giugno tutti i giorni. Parla il sindaco di Vico

“Grazie alla guida autorevole del Prefetto di Napoli che ha sin da subito istituito...

No al cibo sintetico. Il Comune di Piano in prima linea

Sostegno ed adesione alle iniziative di Coldiretti contro il cibo sintetico. La Giunta comunale...

Progetto Erasmus: il Comune aiuta gli studenti

Lo Sportello Europa del Comune di Sorrento assisterà i giovani diplomati nella compilazione delle...

Articoli simili

Progetto Erasmus: il Comune aiuta gli studenti

Lo Sportello Europa del Comune di Sorrento assisterà i giovani diplomati nella compilazione delle...

Le porte dell’ufficio pubblico con le “bellezze” di Sorrento. L’assessore: “Sono i capolavori fotografici di un contest promosso dal nostro Comune”

"Paolo Ammendola, Maria De Gregorio, Marino Miccio: tre nomi per tre capolavori fotografici che...

“Vero self made man”. L’addio ad Antonino Stinga nel messaggio del sindaco di Sorrento

 "Imprenditore di successo, amministratore pubblico illuminato, impegnato nel campo dell'associazionismo e del sociale. Con...