domenica, Luglio 20, 2025
HomePenisolaLa Madonna di Loreto in viaggio in Kayak

La Madonna di Loreto in viaggio in Kayak

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Un viaggio incredibile e ricco di significato, che con un filo invisibile lega Città del Vaticano a Lampedusa. L’idea, partorita e messa in pratica dalla Lega Navale Italiana sez Lido di Enea è molto semplice: consegnare al parroco di Lampedusa Don Carmelo La Magra un’immagine della Madonna di Loreto, come quella che è stata donata a Papa Francesco nel 2014, utilizzando un Kayak k2. La rotta è intuibile: si costeggerà fino a Reggio Calabria, da qui si supererà lo stretto di Messina, una volta a Messina si costeggeranno le coste sicule fino all’arrivo a Licata, dopo di che si salperà per Linosa prima e Lampedusa dopo. Il percorso toccherà anche le nostre coste sorrentine, con l’importante supporto logistico che offrirà la Lega Navale sez. Penisola Sorrentina: l’arrivo sulle spiagge di Sorrento è previsto per le ore 9:30 di sabato 8 luglio, la ripartenza verso Salerno il giorno dopo, domenica, alle ore 16:30.
Oltre alla grande valenza religiosa, l’iniziativa ha anche un grande valore sociale: il viaggio porteràcon sé un aiuto economico per Don Carmelo pari a € 2.000, grazie alla collaborazione con la O.N.L.U.S. “Il leone che ride”, oltre a sensibilizzare l’opinione pubblica sul fenomeno della migrazione dei popoli. Lo spirito di collaborazione e di team della Lega Navale sorrentina ospiterà il protagonista di questa iniziativa Roberto Rabboni, confermando ancora una volta l’attenzione che ha per i giovani, per il trasporto in canoa/kayak e per i temi sociali sensibili che colpiscono e interessano il territorio italiano.

di Loreto in viaggio in Kayak
Il percorso organizzato dalla Lega Navale Italiana, toccherà anche la Penisola Sorrentina.

Un viaggio incredibile e ricco di significato, che con un filo invisibile lega Città del Vaticano a Lampedusa. L’idea, partorita e messa in pratica dalla Lega Navale Italiana sez Lido di Enea è molto semplice: consegnare al parroco di Lampedusa Don Carmelo La Magra un’immagine della Madonna di Loreto, come quella che è stata donata a Papa Francesco nel 2014, utilizzando un Kayak k2. La rotta è intuibile: si costeggerà fino a Reggio Calabria, da qui si supererà lo stretto di Messina, una volta a Messina si costeggeranno le coste sicule fino all’arrivo a Licata, dopo di che si salperà per Linosa prima e Lampedusa dopo. Il percorso toccherà anche le nostre coste sorrentine, con l’importante supporto logistico che offrirà la Lega Navale sez. Penisola Sorrentina: l’arrivo sulle spiagge di Sorrento è previsto per le ore 9:30 di sabato 8 luglio, la ripartenza verso Salerno il giorno dopo, domenica, alle ore 16:30.
Oltre alla grande valenza religiosa, l’iniziativa ha anche un grande valore sociale: il viaggio porteràcon sé un aiuto economico per Don Carmelo pari a € 2.000, grazie alla collaborazione con la O.N.L.U.S. “Il leone che ride”, oltre a sensibilizzare l’opinione pubblica sul fenomeno della migrazione dei popoli. Lo spirito di collaborazione e di team della Lega Navale sorrentina ospiterà il protagonista di questa iniziativa Roberto Rabboni, confermando ancora una volta l’attenzione che ha per i giovani, per il trasporto in canoa/kayak e per i temi sociali sensibili che colpiscono e interessano il territorio italiano.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Monopattino: da un piccolo veicolo derivano grandi responsabilità

Abbiamo preso in prestito una frase tipica dell’uomo ragno perché calzava a pennello. Gli italiani...

Ospedale unico, Atex fa appello al sindaco di S. Agnello: non si può perdere questa occasione

L'associazione Atex della Penisola sorrentina che rappresenta il settore extralberghiero ed è guidata a...

La scomparsa di Guido Pollice ed i legami con la Penisola

E' scomparso il Senatore Guido Pollice fino al 2021 presidente dell’Associazione Ambientalista Verdi Ambiente Società (VAS)...